La transumanza diventa patrimonio Unesco. La tradizionale pratica di migrazione stagionale del bestiame è stata iscritta, infatti, all'unanimità, nella Lista rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell'Unesco. Lo ha deciso il Comitato intergovernativo riunito in questi giorni a Bogotà, in Colombia. Il riconoscimento riguarda tutta l'Italia, dalle Alpi al Tavoliere: le comunità emblematiche indicate nel dossier come luoghi simbolici della transumanza sono diverse. Tra queste ci sono i comuni di Amatrice (Rieti), da cui è partita la candidatura subito dopo il…
Leggi