PRESENTATO A LETTOMANOPPELLO IL FRANCOBOLLO DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS
PE: D'AMARIO PRESENTA IL REPORT DEI PRIMI 5 MESI DEL 2025: +20,44% DI TURISTI
SANITA', FIMMG ABRUZZO CONTRO LA REGIONE: «TACE SUL NUOVO ACCORDO INTEGRATIVO»
TERAMO: RIMANDATI GLI INTERVENTI ENEL IN CENTRO STORICO PREVISTI PER LUNEDÌ 14
PIANO DI RIENTRO SANITÀ, MATTEUCCI (UGL SALUTE): «A PAGARE SARANNO I CITTADINI»
MARTINSICURO (TE): 3 NEOPATENTATI DENUNCIATI PER UNA GARA CLANDESTINA TRA AUTO
CAMPLI, AGOSTINELLI SU AUTOVELOX FISSO DI PIANCARANI: «STA DIVENTANDO UNA TASSA»
L'AQUILA: PRESENTATO IL PROGETTO 'RINASCITA IN MOVIMENTO'
CAMPO IMPERATORE: SCIENZA, DAL 16 DI LUGLIO VISITE GUIDATE DI INAF E UNIVAQ
TERAMO: UOMO TENTA RAPINA ALLE POSTE DI VILLA TORDINIA, FERITA UNA DIPENDENTE
PESCARA, SCIOPERO LAVORATORI EUROSPIN: PREOCCUPAZIONI E RICHIESTE ALL'AZIENDA
PARCHEGGIO PUBBLICO NELLA FRAZIONE DI ONNA: COMUNE DELL'AQUILA VA VERSO L'APPALTO
L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: AL VIA IL 14 LUGLIO IL PRESS TOUR
METEO: DA LUNEDI' TORNA IL CALDO AFRICANO, TEMPERATURE FINO A 38 GRADI
PONTE PALADINI: D'ANNUNTIIS, «LAVORI IN TEMPI RECORD, A BREVE RIAPERTURA»
GIOVANI DEMOCRATICI SU COSTI STUDIO: «LA REGIONE ASSICURI IL WELFARE STUDENTESCO»
TUA: BIGLIETTI IN VENDITA SUI CANALI DI TRENITALIA
TERAMO: COT, INAUGURAZIONE DELLA PALESTRA CON IL CAMPIONE DI CANOTTAGGIO ABBAGNALE
TERAMO: ASL, INAUGURATA LA PALESTRA DEL CENTRO ONCOLOGICO TERRITORIALE DI CASALENA
PE: LEGAMBIENTE PRESENTA REPORT ECOMAFIA2025: CRESCONO I REATI AMBIENTALI
SICCITÀ: COLDIRETTI ABRUZZO MONITORA IL TERRITORIO, «VENDEMMIA A RISCHIO»
A25: CHIUSURE NOTTURNE RAMPE DELLO SVINCOLO DI COCULLO DAL 14 AL 18 LUGLIO
SCUOLA NAZIONALE VVF, COMITATUS AQUILANUS: «SITUARLA IN ALA DELLA CASERMA ROSSI»
FAUNA SELVATICA, BLASIOLI E PEPE (PD): «TAGLIATI I RIMBORSI DEL 60 PER CENTO»
L'AQUILA, PD: "RICOSTRUZIONE A RISCHIO, SERVONO SUBITO 600 MILIONI»
BALNEAZIONE, MARE ABRUZZESE PROMOSSO: TUTTI E 113 I PUNTI SONO CONFORMI
AMMINISTRATIVI ASL L'AQUILA A RISCHIO: USB, «SUBITO INTERNALIZZAZIONE»
ALLARME SICUREZZA PROVINCIA AQ: SINDACATO POLIZIA, «SUBITO 50 AGENTI IN PIU'»
RISERVA BORSACCHIO (TE): OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA
MONTESILVANO: FINO AL 13 LUGLIO IN LARGO VENEZUELA IL FESTIVAL OLTRE LE PAROLE
IL 16 LUGLIO ARRIVA ALL’AQUILA LA “CARBONARA CHALLENGE – 1KG PER LA GLORIA”
L’ECOLONGA A PESCASSEROLI ARRIVA A QUOTA 36 EDIZIONI, APPUNTAMENTO IL 13 LUGLIO
ALESSANDRO DI BATTISTA SARA' AD AIELLI IL 27 LUGLIO PER UN INCONTRO-DIBATTITO
SCALINATA SAN BERNARDINO L'AQUILA: 17 LUGLIO, CONCERTO 50 ANNI ISA CON ČAJKOVSKIJ
OGGI TAPPA A SILVI DEL TOUR NAZIONALE DELLA LEGA SUL DL SICUREZZA
Il 19 ottobre a L’Aquila un sit-in per rivendicare il diritto all’abitare
Il 19 ottobre a L’Aquila un sit-in per rivendicare il diritto all’abitare
18 Ottobre 2023 - 11:19:04
di Tommaso Cotellessa
Proseguono a L’Aquila le iniziative messe in campo per rivendicare e tutelare il diritto all’abitare. si terrà infatti, giovedì 19 ottobre alle ore 19 a Piazza Regina Margherita, un sit in per il diritto all’abitare.
“In un contesto di crisi economica e sociale, è fondamentale organizzarsi e battersi per la difesa del diritto alla casa.” scrivono i promotori dell’iniziativa, quali nello spiegare le motivazioni che li hanno spinti a scendere nuovamente in piazza scrivono:
“Vogliamo che il patrimonio abitativo agibile che possiede il Comune dell’Aquila, tra Progetti Case e “acquisto equivalente“, venga destinato e regolamentato per un housing sociale che possa rispondere alla domanda abitativa presente in città.
Vogliamo politiche pubbliche tese a limitare il fenomeno airbnb, come d’altronde sta già succedendo in altre città, per tutelare il diritto all’abitare e promuovere il ritorno ad una residenzialità anche nel centro storico.
Vogliamo più abitazioni destinate alla residenzialità protetta, messe a disposizione delle associazioni che si occupano di tali progetti.
Vogliamo più alloggi nelle residenze pubbliche per studenti e studentesse, perché diritto allo studio è diritto alla casa.
DIRITTO ALLO STUDIO E’ DIRITTO ALLA CASA, SE QUESTA E’ UNA CITTA’ UNIVERSITARIA:
Regione, Comune e ADSU si fanno beffe del diritto degli studenti a poter alloggiare in questa città.
Non hanno rinnovato la Campomizzi come residenza universitaria spostando gli studenti a Cansatessa, in piena periferia, con 100 posti in meno e senza servizi, tra cui quello mensa.
Altri posti sono stati ottenuti dall’università tramite convenzione con il privato (Camplus).
La guerra politica dentro ADSU, fatta sulla pelle degli studenti, ha prima ritardato clamorosamente il bando per le assegnazioni, per poi partorirlo e clamorosamente invalidarlo, mentre non si sa nemmeno se gli appartamenti ATER di Cansatessa siano realmente pronti.
Il collegio di merito istituito più di due anni fa, e che dovrebbe pure assegnare alloggi per studenti negli appartamenti di proprietà comunale derivati dalla legge sull’acquisto equivalente, è fermo dalla nascita, nessuno studente o studentessa ne ha mai beneficiato”
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.