CARRUFO DI VILLA S. LUCIA (AQ): DOMANI 11/A EDIZIONE DEL CARATTERISTICO PRESEPE
ASL1: LA CARENZA DI MEDICI E' UN PROBLEMA NAZIONALE
GDF L'AQUILA: SCUOLA ISPETTORI E SOVRINTENDENTI RINNOVA CONVENZIONE CON UNIVAQ
LETTOMANOPPELLO (PE): UN ARRESTO PER DETENZIONE DI SOSTANZA STUPEFACENTE
A S. STEFANO DI SESSANIO PRIMA EDIZIONE DI “MERCATINI NEL BORGO” 9 E 10 DICEMBRE
SULMONA, IL PREFETTO ISTITUISCE UN GRUPPO DI LAVORO PER GLI INCENDI BOSCHIVI
L'AQUILA: CONSIGLIO COMUNALE APPROVA NUOVO REGOLAMENTO DI POLIZIA MORTUARIA
L'AQUILA: SUL PIANO REGOLATORE LA GIUNTA COMUNALE APPROVA L’ATTO DI INDIRIZZO
VILLALAGO, PER LA CASSAZIONE IL LAGO DI SAN DOMENICO E' DEL COMUNE
APICOLTURA: 750 MILA EURO PER LE AZIENDE ABRUZZESI DANNEGGIATE DAL MALTEMPO
IN CONSIGLIO COMUNALE A L'AQUILA APPROVATO ODG SU CESSATE IL FUOCO A GAZA
MERCATINI DI NATALE A STIFFE, TRE GIORNI DI MAGIA 8-9-10 DICEMBRE
SU SS 650 TRIGNINA INTENSIFICATI I SERVIZI DI CONTROLLO DELLA VELOCITA'
GIORNATA DELLA MONTAGNA, CALDEROLI RICEVE I SINDACI DI SCANNO E VILLALAGO
AUTOMOTIVE, PER MARSILIO SERVE TORNARE A PRODURRE LA COMPONENTISTICA IN ITALIA
FINA (PD): "MALE VACCINAZIONE COVID IN ABRUZZO, SITUAZIONE SANITARIA CRITICA"
RIGOPIANO: IN APPELLO PROCURA CONFERMA RICHIESTE CONDANNA
ASL CHIETI, ALTRI 5 PSICOLOGI PER NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
SUPERBONUS: PLAFOND MPS DA 35 MILIONI EURO A CRATERE SISMA 2009
INIZIATO AL MIMIT IL TAVOLO SULL'AUTOMOTIVE, AL TAVOLO ANCHE L'ABRUZZO E IL MOLISE
BIM: LA MONTAGNA GUARDA AL FUTURO. CONVEGNO A TOTTEA IL 14 DICEMBRE
CASTELLALTO (TE): IL 30 DICEMBRE TORNA LA MAGIA DEL PRESEPE VIVENTE
TERAMO, PRESENTATO IL CARTELLONE DI EVENTI NATALIZI: OSPITE SPECIALE MAX GAZZE'
ROCCACASALE (SULMONA): DUE CONIUGI ULTRA 80ENNI TROVATI SENZA VITA IN CASA
L'AQUILA: PRESENTATO PROGETTO "ADOLESCENZA, DEVIANZE MINORILI E MEDIA EDUCATION"
TEATRI: PASSO POSSIBILE (AQ): "SILENZIO ISTITUZIONI, CHIESTO ACCESSO AGLI ATTI"
PESCARA: DENUNCIATO ESERCENTE CINESE, SEQUESTRATI PRODOTTI NATALIZI NON A NORMA
ORTONA: DUE ARRESTI PER SPACCIO. TROVATI IN CASA E IN AUTO 400GR DI STUPEFACENTI
PESCARA: 'UN MARE D'AMORE' INIZIATIVE A SUPPORTO DELLA LILT
TERRITORIO: OGGI A CHIETI INTESA SU VALORIZZAZIONE EX TRACCIATO FERROVIARIO
PER LA TUA PUBBLICITA' SCRIVI A COMMERCIALE@LAQTV.IT OPPURE CHIAMA 0862 1965.091
Il 19 ottobre a L’Aquila un sit-in per rivendicare il diritto all’abitare
Il 19 ottobre a L’Aquila un sit-in per rivendicare il diritto all’abitare
18 Ottobre 2023 - 11:19:04
di Tommaso Cotellessa
Proseguono a L’Aquila le iniziative messe in campo per rivendicare e tutelare il diritto all’abitare. si terrà infatti, giovedì 19 ottobre alle ore 19 a Piazza Regina Margherita, un sit in per il diritto all’abitare.
“In un contesto di crisi economica e sociale, è fondamentale organizzarsi e battersi per la difesa del diritto alla casa.” scrivono i promotori dell’iniziativa, quali nello spiegare le motivazioni che li hanno spinti a scendere nuovamente in piazza scrivono:
“Vogliamo che il patrimonio abitativo agibile che possiede il Comune dell’Aquila, tra Progetti Case e “acquisto equivalente“, venga destinato e regolamentato per un housing sociale che possa rispondere alla domanda abitativa presente in città.
Vogliamo politiche pubbliche tese a limitare il fenomeno airbnb, come d’altronde sta già succedendo in altre città, per tutelare il diritto all’abitare e promuovere il ritorno ad una residenzialità anche nel centro storico.
Vogliamo più abitazioni destinate alla residenzialità protetta, messe a disposizione delle associazioni che si occupano di tali progetti.
Vogliamo più alloggi nelle residenze pubbliche per studenti e studentesse, perché diritto allo studio è diritto alla casa.
DIRITTO ALLO STUDIO E’ DIRITTO ALLA CASA, SE QUESTA E’ UNA CITTA’ UNIVERSITARIA:
Regione, Comune e ADSU si fanno beffe del diritto degli studenti a poter alloggiare in questa città.
Non hanno rinnovato la Campomizzi come residenza universitaria spostando gli studenti a Cansatessa, in piena periferia, con 100 posti in meno e senza servizi, tra cui quello mensa.
Altri posti sono stati ottenuti dall’università tramite convenzione con il privato (Camplus).
La guerra politica dentro ADSU, fatta sulla pelle degli studenti, ha prima ritardato clamorosamente il bando per le assegnazioni, per poi partorirlo e clamorosamente invalidarlo, mentre non si sa nemmeno se gli appartamenti ATER di Cansatessa siano realmente pronti.
Il collegio di merito istituito più di due anni fa, e che dovrebbe pure assegnare alloggi per studenti negli appartamenti di proprietà comunale derivati dalla legge sull’acquisto equivalente, è fermo dalla nascita, nessuno studente o studentessa ne ha mai beneficiato”
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.