09 Novembre 2023 - 10:11:39
di Martina Colabianchi
Proseguono le segnalazioni alla nostra redazione relative alle cattive condizioni in cui verserebbe Via Fortebraccio, strada centralissima a due passi dalla Basilica di San Bernardino.
I lavori per sostituire il collettore fognario insistente al di sotto del manto stradale della via sono iniziati esattamente un mese fa, quando la strada è stata infatti interdetta al traffico ad eccezione dei mezzi di lavoro e dei residenti. Proprio un residente, però, ci segnala diversi disagi subiti da chi abita nella zona, a cominciare dal persistente dissesto del manto stradale.

Non solo: i discendenti dei tetti, sempre come segnalato dallo stesso residente, si troverebbero fuori terra fino a piazza IX Martiri, causando così il fuoriuscire di un fiume d’acqua che scende torrenziale per tutta Via Fortebraccio, finendo per allagare abitazioni private ed esercizi commerciali.

Non finisce qui, perché i residenti riscontrano anche problematiche non indifferenti legate alla pulizia della via. A causa della mancanza di cestini per l’immondizia, infatti, i cittadini hanno dovuto provvedere da soli al decoro della strada che frequentano ogni giorno attraverso i propri secchi che lasciano, vuoti, per strada affinché vengano riempiti.

Insomma, una situazione tutt’altro che semplice per chi vive in una delle vie più importanti del centro storico aquilano, e che porta i cittadini a domandarsi se L’Aquila possa davvero dirsi una città a misura dei suoi residenti, almeno per quanto riguarda il centro cittadino, spesse volte lodato dall’amministrazione comunale soprattutto in prossimità di eventi che vi si svolgono.