22 Novembre 2023 - 10:23:00
di Tommaso Cotellessa
Un omaggio al grande cinema, attraverso le musiche più conosciute della Commedia all’Italiana, sceneggiati da Agenore Incrocci e Furio Scarpelli, meglio noti come la coppia Age&Scarpelli, è in programma per il Circolo Giovani Amici della Musica nell’ambito della 78ma stagione della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”. L’appuntamento è per giovedì 23 novembre con inizio alle ore 18,30 presso l’Auditorium del Parco.
Il progetto musicale “Age&Scarpelli Suite” è nato da un’idea del violoncellista Matteo Scarpelli, figlio di Furio e della pianista Catia Capua, nel 2019 in occasione del centenario della nascita del grande sceneggiatore e protagonista indiscusso in particolare della cosiddetta Commedia all’Italiana. L’unicità del progetto sta in questa scelta specifica, ma anche nel tipo di formazione strumentale che unisce musicisti di estrazione classica a esecutori provenienti dal mondo del jazz: un trio classico con contrabbasso e batteria. L’ensemble è dunque costituito dallo stesso violoncellista Matteo Scarpelli, dalla pianista Catia Capua e dal violinista Riccardo Bonaccini, con l’inserimento di Amedeo Ariano alla batteria e Diego Di Paolo al contrabbasso. Le colonne sonore sono state arrangiate da Fabrizio Siciliano per l’ensemble e presentate in concerto in una serie di quattro Suites. Le caratteristiche timbriche riescono a far emergere le sonorità jazz, swing e bossa nova rievocate dalle musiche originali. Ed ecco: La grande guerra, Sedotta e abbandonata, C’eravamo tanto amati, Riusciranno i nostri eroi…, Signore e Signori, I soliti ignoti, La banda degli onesti, Il Postino, sono solo alcuni dei film firmati in sceneggiatura da Age&Scarpelli, accompagnati da altre celebri note di compositori quali Nino Rota, Ennio Morricone, Armando Trovajoli, Alessandro Cicognini, Luis Bacalov.
![](https://news-town.it/wp-content/uploads/2023/11/23-novembre-ensemble-1024x768.jpg)
Dall’esordio presso l’Auditorium Parco delle Musica di Roma nell’aprile 2019 il progetto “Age&Scarpelli Suite” è stato proposto in importanti rassegne e festival. A marzo del 2023 è stato pubblicato il lavoro discografico.
Un modo per sottolineare e dare il giusto riconoscimento all’importanza del ruolo degli sceneggiatori nel cinema: pellicole e colonne sonore che ripercorrono un notevole spaccato di storia del cinema e della musica italiana.
![](https://news-town.it/wp-content/uploads/2023/11/locandina-per-internet-23-novembre-2023_24_2-717x1024.jpg)