05 Gennaio 2024 - 12:55:26

di Redazione

“L’amministrazione stanzia altri fondi nella campagna di marketing per risollevare le sorti del commercio in centro storico. È il secondo atto, dopo la realizzazione della street art in via Tre Marie. Questa volta lo farà apponendo nelle vetrofanie dei negozi frasi e scene tratte da film e serie tv, italiani e esteri. Nell’atto si cita lo spirito cinefilo che permea la città”.

Lo scrive in una nota il consigliere comunale Paolo Romano.

“Al netto dei diritti d’autore su frasi e scene di film, che spero l’amministrazione abbia tenuto in debita considerazione, avrebbe potuto essere una cosa buona se si fosse riproposta Una Città in Cinema dell’Istituto Cinematografico La lanterna Magica – spiega – Un evento strutturato, annuale, che posizionava la città in quel segmento culturale, quello di fucina di talenti nell’industria dell’audiovisivo, quello che ha restituito alla città personaggi del calibro di Alessandro Palmerini, pluripremiato nel corso della sua sua carriera con David di Donatello e Nastri d’Argento e per questo recentemente insignito di benemerenza anche dal nostro Consiglio comunale. Lo spirito cinefilo che permea la città, se c’è, impone di focalizzare tutti gli sforzi sulla ricostruzione del Cinema Massimo e del Teatro Comunale”.

“Così invece sembra l’ennesima operazione spot nel nome di un centro commerciale naturale che purtroppo stenta a decollare, tanto è vero che oggi sono gli stessi commercianti che denunciano un grosso invenduto dei capi invernali per il caos cantieri e la mancanza dei parcheggi – conclude – Ma a quanto pare all’amministrazione poco importa: una delle frasi da riportare sulle vetrine dei negozi potrebbe ben essere quella iconica pronunciata da Rhett Butler in Via col Vento”.