05 Febbraio 2024 - 12:06:09

di Martina Colabianchi

Le fragilità sociali al centro di un ordine del giorno presentato dal consigliere di L’Aquila Nuova Paolo Romano nel corso del Consiglio comunale svoltosi questa mattina a palazzo Margherita.

In particolare, Romano chiede che venga data risposta alle fasce più deboli della città rispetto alla disponibilità degli alloggi del Progetto CASE e dei MAP, riprendendo e volendo ampliare quanto predisposto da un bando dello scorso anno.

Nel corso dei quattordici anni trascorsi dall’edificazione di queste abitazioni provvisorie, quando gli appartamenti hanno cominciato a svuotarsi grazie il procedere, via via, della ricostruzione privata, queste soluzioni abitative hanno iniziato, infatti, a rispondere anche ad altre necessità. Nel frattempo sono mutati gli scenari, sono aumentate le categorie fragili e, quindi, la richiesta di alloggi ha interessato nuove fattispecie di cittadini.

Questo ordine del giorno vuole focalizzarsi su una criticità di questa città, cioè il dare risposte alle fragilità sociale e darle in tempi rapidi – spiega Paolo Romano -. Questo vale per il bonus una tantum di cui ancora si attende l’erogazione da parte del comune, questo si intende anche per gli alloggi delle case popolari, ma oggi affronteremo nello specifico il problema dei progetti CASE E dei MAP“.

Sul Progetto CASE e MAP – prosegue – era stato fatto un bando nel 2023 che assegnava solo quaranta alloggi alle persone richiedenti. Da quel bando sono arrivate ben trecento risposte, trecento famiglie aquilane che hanno fatto richiesta e davanti alle quali non possiamo rimanere inermi e silenti“.

Quindi, con quest’ordine del giorno si chiede di andare oltre ai quaranta alloggi che sono stati assegnati andando, così, a favore delle tante famiglie in graduatoria, quasi trecento famiglie, che richiedono aiuto a gran voce“, conclude il consigliere di L’Aquila Nuova.