13 Febbraio 2024 - 18:07:25

di Martina Colabianchi

È partita l’opera di pulizia nelle case popolari di San Gregorio all’Aquila.

Ad annunciarlo è il consigliere comunale Paolo Romano in un post su Facebook ricordando come, dopo un sopralluogo nell’area interessata da degrado e marginalizzazione sociale, grazie ad un suo emendamento furono stanziati 50.000 euro per il ritiro degli ingombranti e inerti lì abbandonati.

La verità è che frigoriferi, elettrodomestici, macchine in disuso, gomme, vetri e sporcizia in generale erano diventati letteralmente i veri inquilini della zona“, scrive Romano -. Addirittura è di qualche giorno fa la segnalazione di un cittadino che aveva postato il ritrovamento di decine di siringhe in quello che doveva essere verde pubblico fruibile per la cittadinanza“.

Va fatto un dovuto ringraziamento a tutti gli operatori ASM L’Aquila che fidatevi stanno facendo un lavoro incredibile sulle ERP di San Gregorio“, scrive ancora il consigliere di minoranza.

Per Romano “i 50.000 euro però devono essere visti come una prima azione a cui devono seguire decisioni e soluzioni:

– (credo) un ulteriore stanziamento per il completamento e la bonifica di tutto il complesso;
– la ricostruzione sociale dei canoni degli inquilini;
– la soluzione per il progetto di riqualificazione dell’abitato dove insistono 16 mln di euro.

Qualche giorno fa si è svolta anche una V Commissione che speriamo possa se non altro trovare il metodo per cominciare ad affrontare una criticità che non può riguardare solo i cittadini di San Gregorio, ma tutta la città dell’Aquila“, conclude Romano.