11 Maggio 2024 - 09:44:21

di Redazione

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Formazione Roberto Santangelo, ha approvato il primo disciplinare per l’accreditamento degli ITS – Academy.

“Per la prima volta – spiega l’Assessore – la Giunta regionale ha definito un disciplinare per il riconoscimento e l’accreditamento degli Istituti Tecnologici Superiori finalizzato all’accesso al Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore. Una misura fondamentale per fissare i criteri di regolamentazione al servizio di un sistema formativo in forte crescita, soprattutto in virtù della capacità occupazionale che garantisce. Un quadro normativo che non deve essere percepito come una burocratizzazione ma come un saldo ancoraggio istituzionale per finalizzare al meglio le risorse che metteremo in campo”.

Questo disciplinare individua i requisiti e gli standard minimi, ma anche i presupposti e le modalità di sospensione e di revoca dell’accreditamento, “E questo affinché le Fondazioni di riferimento dei singoli istituti possano essere riconosciute appunto come ITS Academy”, aggiunge l’Assessore.

“Saranno fondamentali l’affidabilità finanziaria, organizzativa e giuridica e la certificazione delle risorse infrastrutturali, logistiche e strumentali, nonché quelle umane e professionali in linea con gli standard richiesti. È stato fatto un grande passo avanti – conclude Santangelo – per definire questi percorsi e per ripartire adeguatamente le risorse a disposizione, nella prospettiva di valorizzare appunto l’alta formazione tecnologica post diploma in modo da dare risposte adeguate a un mercato del lavoro in continuo cambiamento e affamato di giovani talenti”.

Secondo quanto stabilito dal disciplinare, i 6 ITS attualmente presenti in Abruzzo hanno tempo tre anni per adeguare i propri standard a quelli stabiliti dalla nuova regolamentazione.