24 Maggio 2024 - 11:31:44

di Redazione

Sono circa un centinaio gli studenti e le studentesse delle scuole abruzzesi, di ogni ordine e grado, che ieri, a Palazzo dell’Emiciclo, hanno ricevuto i riconoscimenti della “Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini” per la partecipazione al concorso “Diversi alla pari – Call for ideas”.

Vincitori del contest, premiati con un assegno del valore di 500 euro, sono stati: la Scuola secondaria I grado dell’Istituto Comprensivo Cesira Fiori di San Demetrio Ne’ Vestini (AQ), con l’opera artistica “Manuale galattico”; il Liceo Artistico Musicale – Coreutico “Misticoni – Bellisario” di Pescara, con il video “Pari Opportunità, tutti riescono a volare”; la Scuola primaria della “Nuova Direzione Didattica di Vasto (CH)”, per l’opera artistica “Il viaggio di Marco e Lucia, un viaggio interstellare”. All’Istituto Comprensivo di Collecorvino, inoltre, è stata donata una targa che rende merito all’impegno delle classi che hanno partecipato al progetto per la categoria “Scuola secondaria di I grado”, con particolare riferimento alle poesie, “Canto di resilienza: donne tra ombre e speranza”, “Nata per…”, “Donne senza nome”, “Colpisce duro il dolore”.

“Quando abbiamo iniziato a visionare i lavori presentati dalle Scuole, si è subito percepito quanto il risultato finale degli elaborati scaturisse da progetti ben più ampi animati dai docenti – ha detto la presidente della Commissione, Maria Franca D’Agostino, in apertura della cerimonia –  Abbiamo colto l’intensità dei confronti e l’approfondimento dedicato alle tematiche di genere. Una tensione evidente a prescindere dall’età dei partecipanti. Spesso, insieme ai componenti della Commissione, è capitato di commuoverci, cogliendo riflessioni e sfumature sul tema che spesso gli adulti sottovalutano o non raccolgono. Visto il successo della prima edizione, mi auguro che l’iniziativa sia riproposta anche nei prossimi anni”.

Anche le Istituzioni hanno partecipato alla premiazione. Non a caso, a rappresentate il Consiglio regionale dell’Abruzzo è stata una delle donne componenti dell’Ufficio di Presidenza, la vicepresidente Marianna Scoccia, che ha dichiarato: “Realizzate i vostri sogni e non impedite a nessuno di frenare le vostre passioni. Io sono impegnata in politica da tanto tempo. Sono sindaca di un piccolo paese in provincia dell’Aquila e vicepresidente dell’Assemblea legislativa. Siate per prime voi stesse, ragazze, a non porvi limiti e sono sicura che le soddisfazioni arriveranno”.

A tutti gli Istituti che hanno partecipato al concorso, molti presenti con delegazioni di studenti alla cerimonia di premiazione, sono stati consegnati attestati di merito e valorizzati con la condivisione degli elaborati realizzati.

L’elenco delle scuole di “Diversi alla pari – Call for ideas”, suddivise per classe di partecipazione e indicazione del nome dell’opera realizzata. Per la categoria “Logo”: Polo Liceale L. Illuminati di Atri Scuola secondaria II grado, “Un peso in due”; Istituto Comprensivo Mosciano – Bellante Scuola secondaria I grado Logo, “Equilibrio di forze”; Istituto Comprensivo di Colonnella – Controguerra – Corropoli Scuola secondaria I grado, “Una stretta di mano, un’alleanza tra donne e uomini perché i limiti e i pregiudizi sono tutti nella nostra mente e non sono reali” ; Istituto Comprensivo statale di Celano (AQ) Scuola secondaria I grado, “Pari in armonia”; Liceo Artistico Musicale – Coreutico Misticoni – Bellisario di Pescara Scuola secondaria II grado, “La sinergia dell’uguaglianza”, “La Regione delle opportunità” e  “Commissione Pari Opportunità”; Istituto Comprensivo statale di Celano Scuola primaria, “L’Aquila dalle Pari Opportunità”; Istituto Comprensivo Alda Merini di Castel di Sangro Scuola secondaria I grado, “ImPARIamo dall’Abruzzo”, “Un Abruzzo alla Pari”; Istituto Comprensivo di Manoppello Scuola secondaria I grado, “Volto d’Abruzzo”; Istituto Comprensivo di Manoppello Scuola secondaria I grado, “CPO Abruzzo”; Liceo Scientifico Statale G. Galiei di Pescara Scuola secondaria II grado, “Parità condivisa”. Sezione “Scuola secondaria I grado”: Istituto Comprensivo di Pescara 1 Scuola secondaria I grado, “Tutti, fino alla vetta” (opera artistica); Istituto Comprensivo di Collecorvino Scuola secondaria I grado (opera artistica, elaborati vari). Sezione “Scuola secondaria II grado”: Istituto di Istruzione Superiore Di Poppa – Rozzi di Teramo Scuola secondaria II grado, “San Berardo e Santa Colomba” (video); Istituto di Istruzione Superiore L’Aquila Da Vinci – Colecchi Scuola secondaria II grado, “Semplicemente umani” e “Un tormento il tuo sguardo”  (Opera artistica); Liceo Scientifico statale M. Curie di Giulianova Scuola secondaria II grado, “Non sei sola”.