26 Giugno 2024 - 12:42:44

di Martina Colabianchi

La proposta di legge sul fine vita è stata approvata questa mattina dal Consiglio regionale. Prossima tappa, un nuovo passaggio in Commissione Sanità per completare il ciclo di audizioni dei rappresentanti dell’associazione Luca Coscioni, promotrice della legge, nonché dei medici e dei pazienti del territorio regionale.

Il ciclo di audizioni era stato bruscamente interrotto perché, essendo scaduti i termini a disposizione del Consiglio regionale, la proposta è stata automaticamente iscritta come primo punto all’ordine del giorno del Consiglio stesso.

Adesso, da regolamento, abbiamo portato la proposta in Consiglio ma dal Consiglio chiederemo un ritorno in Commissione per proseguire le audizioni già iniziate – ha spiegato Massimo Verrecchia, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale -. È un tema importante e delicato che va affrontato anche all’interno della stessa maggioranza perché oltre ad essere un argomento giuridico, è anche un argomento di etica e di altre sensibilità che il testo racchiude, quindi dobbiamo continuare con le audizioni e lo faremo ritornando con il testo dall’aula in Commissione“.

La proposta di legge, che mira a definire tempistiche procedure certe per i malati in possesso delle condizioni dettate dalla Consulta, era già stata sottoposta al vaglio del Collegio di garanzia regionale, che ne aveva sancito l’ammissibilità rispetto alla Costituzione e allo Statuto.

I promotori, ascoltati nel primo ciclo di audizioni in Commissione, si erano detti soddisfatti del dialogo con le istituzioni e fiduciosi in un proseguo dell’iter senza intoppi, iter cominciato un anno fa con il deposito di oltre ottomila firme a palazzo dell’Emiciclo.