26 Giugno 2024 - 18:23:42

di Beatrice Tomassi

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute Nicoletta Verì, ha approvato una delibera con cui avvia la sperimentazione dei Nuovi Servizi nella Farmacia di Comunità, dando piena attuazione all’Accordo stipulato in sede di Conferenza Stato-Regioni.

Il farmacista diventa così il professionista sanitario più facilmente accessibile ai cittadini. Un modo per ampliare i servizi territoriali, anche nell’ottica di fornire servizi di prossimità, favorendo la deospedalizzazione della sanità.

“Siamo di fronte ad una nuova frontiera dell’assistenza sanitaria – ha dichiarato l’assessore Nicoletta Verì – poiché, dopo la fase emergenziale legata al Covid, la rete delle farmacie disseminate sul territorio è percepita in maniera diversa dai cittadini, avendo assunto un ruolo di hub territoriale del sistema sanitario e rappresentando un primo presidio a servizio dei cittadini stessi”.

Trattandosi di una fase di sperimentazione, le prestazioni delle farmacie dei servizi saranno finanziate con fondi ministeriali dedicati e saranno gratuite per i cittadini sino a concorrenza della somma assegnata alla Regione Abruzzo (1 milione e 239mila euro).

“L’auspicio – ha continuato Verì – è che aderisca volontariamente al progetto almeno il 50% delle 542 farmacie attualmente operanti sul territorio”.

Nello specifico, il cronoprogramma della sperimentazione regionale, predisposto tenendo conto delle linee di indirizzo nazionali 2019, riguarda le attività dedicate ai servizi cognitivi (monitoraggio dell’aderenza alla terapia, ricognizione della terapia farmacologica, indicazioni al paziente sulle corrette modalità di assunzione di farmaci…), ai servizi di telemedicina, al supporto allo screening del sangue occulto nelle feci, ai servizi di vaccinazioni anti SARS-CoV-2/COVID-19.

Il cronoprogramma approvato oggi in Giunta prevede l’avvio delle attività previste per ciascun servizio oggetto di sperimentazione entro il mese di luglio, previa adesione delle farmacie presenti sul territorio, e si concluderà il 31 dicembre prossimo.