12 Luglio 2024 - 10:32:22

di Redazione

È tutto pronto per la decima edizione de “Il jazz italiano per le terre del sisma”, la manifestazione
che, dal 2015, ha portato e continua a portare nella città dell’Aquila e nelle regioni colpite dal
sisma del 2016 la più importante e numerosa rappresentanza del jazz italiano e la testimonianza
reale di come la cultura e lo spettacolo dal vivo contribuiscano, in maniera determinante, alla
costruzione e al consolidamento delle comunità locali.

Ed è proprio questo il tema da cui sono partiti i tre direttori artistici che hanno lavorato nel 2024
(Francesco Diodati, Gabriele Mitelli e Ugo Viola), Abitare il suono, consapevoli di come la musica
diventi esplorazione e luogo di incontro, guida attiva per (ri-)scoprire la città e i percorsi che la
animano. Anche per questa importante edizione saranno oltre 300 gli artisti coinvolti, oltre 60 eventi e
concerti complessivi, 15 piazze, 20 mila spettatori attesi, tutti numeri che vanno a rafforzare un
appuntamento che, anno dopo anno, si rinnova restando fedele alla propria natura solidaristica e
di grande manifestazione del jazz italiano, capace però, allo stesso tempo, di cambiare sempre
obiettivi, visioni, prospettive artistiche.

“Il jazz italiano per le terre del sisma” conferma il coinvolgimento e l’organizzazione della
Federazione Nazionale “Il Jazz Italiano” e il coordinamento operativo dell’associazione Jazz
all’Aquila; è promosso e sostenuto dal Ministero della cultura, il Comune dell’Aquila, è promosso
da Regione Abruzzo, con il sostegno dei Main Sponsor SIAE – Società Italiana degli Autori ed
Editori, e NUOVO IMAIE – Nuovo Istituto Mutualistico Artisti Interpreti Esecutori, il contributo di


Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila, di Costruzioni Iannini, dello sponsor
tecnico Silent System e dei molti partner tecnici coinvolti. L’evento, inoltre, vede coproduzioni con
alcuni dei più importanti enti culturali del territorio come il MUNDA-Museo Nazionale d’Abruzzo,
il Conservatorio Alfredo Casella, la Fondazione MAXXI per Museo MAXXI L’Aquila, il Centro
Sperimentale di Cinematografia (sede abruzzese), i Solisti Aquilani. Da sottolineare anche la
rilevante collaborazione con il Museo del Saxofono e con Moncalieri Jazz. Confermata la media
partnership con Rai Radio 1.

L’edizione 2024 prenderà vita venerdì 23 agosto a Camerino con un evento musicale che darà
inizio al Cammino solidale (organizzato in collaborazione con le associazioni Musicamdo e Fara
Music) con tre giorni di concerti e trekking (dal 23 al 25 agosto) che si sposteranno a Castelluccio
di Norcia e ad Amatrice, toccando quindi, come da tradizione, le regioni coinvolte in attesa del
fine settimana all’Aquila. Il programma prevede camminate urbane e trekking sostenibili alla
scoperta del territorio e concerti di alcuni dei migliori nuovi talenti del jazz italiano, realizzati in
collaborazione con l’associazione Musicisti Italiani di Jazz. Il Cammino contribuisce inoltre in modo
determinante a uno degli obiettivi che la manifestazione si prefigge da sempre: la valorizzazione
del patrimonio architettonico e paesaggistico, la riscoperta dell’ambiente e di una fruizione
culturale “green” basata sul rispetto dei luoghi coinvolti e la valorizzazione della musica jazz come
strumento di aggregazione sociale e integrazione culturale, oltre che volano di una fusione
naturale tra attività culturali e turistiche sul territorio.

“Il jazz italiano per le terre del sisma” arriverà all’Aquila, per la grande maratona del jazz italiano,
ormai un appuntamento atteso anche per la città stessa, il 31 agosto e il 1° settembre; i direttori
artistici dell’edizione 2024, Francesco Diodati, Gabriele Mitelli e Ugo Viola hanno presentato un
programma eterogeneo, mirato a offrire un ventaglio di proposte più ampio possibile e a riflettere
le diversità della ricerca musicale contemporanea in Italia. L’obiettivo è stato quello di dare
visibilità a musicisti emergenti e alle nuove produzioni, con particolare attenzione anche
all’interdisciplinarietà.

Il programma si conferma, ancora di più per il decennale, immersivo e a stretto contatto con i
luoghi più suggestivi della città, comprese sale e cortili aperti per l’occasione, e le attese street
band che accompagneranno il pubblico in un percorso di scoperta delle numerose sfaccettature
del jazz. Saranno infatti molti i linguaggi che andranno a costruire un’immagine del “suono” –
tema centrale di questa edizione – come metafora capace di includere il jazz contemporaneo (Rita
Marcotulli – artista che da sempre ha una visione a 360 gradi della musica, aprirà la rassegna
presso l’auditorium del Conservatorio Casella; Simone Graziano “Frontal”; Federico Nuti Informal
Setting; Cristiano Calcagnile Anhoki, Francesco Negro, Wasted Generation, Michele Bonifati
Emong), elettronica e contaminazioni (Chorus Abstracta, Don Karate che animeranno la notte del
sabato a Piazza Chiarino, Fade in trio), songwriting contaminato (Valeria Sturba, Sara Ardizzoni,
Lapsus Lumine, Speaking in Tongues), rivisitazioni originali (More Morricone), minimalismo e
sound design (McCorman), musiche tradizionali del mondo (Fawda, la street band
Amorklab), sempre con una attenzione speciale al coinvolgimento del pubblico (i ritmi sfrenati
della Lindy Hop con l’orchestra The Nine Pennies, chiuderanno il programma della domenica, in
collaborazione con le scuole di ballo Lindy Hop dell’Aquila e di Terni). Da segnalare anche le
performance in solo e duo che riempiranno la Sala del Mammut del Castello cinquecentesco e i
cortili più belli della città (Barba/Raviglia, Papetti/Milesi, Dimidiam, Braida/Locatelli, Francesco
Guerri, Jacopo Ferrazza, Dan Kinzelman, Filippo Vignato, Andrea Grossi, Silvia Bolognesi).


Per il main stage è confermata la Scalinata di San Bernardino, dove la sera di sabato 31 agosto si
esibiranno: “10 anni!!! Il jazz italiano per le terre del sisma”, la produzione speciale della
manifestazione diretta e composta da Andrea Ravizza in collaborazione con I solisti Aquilani, il
Conservatorio A. Casella, Moncalieri jazz, con tre ospiti d’eccezione come Francesco Cafiso,
Eleonora Strino e Nico Gori; Fawda (con Reda Zine, Fabrizio Puglisi, Danilo Mineo e
Brothermartino); “Salvation 2332 – l’Ultimo Canto” – a cura di Albert Hera e Michele Degan con la
Corale L’Aquila.

Il programma del sabato inizierà alle 10:30 con uno speciale incontro dal titolo “Jazz e cinema in
Italia, affinità elettive e linguaggi universali. Incontro tra due arti della contemporaneità e il
ruolo delle Collecting per lo sviluppo artistico e culturale del paese”, presso il Conservatorio
Alfredo Casella dell’Aquila e vedrà la partecipazione straordinaria di figure di spicco del panorama
culturale italiano. L’incontro offrirà un’occasione unica per esplorare le profonde connessioni tra
jazz e cinema, due forme d’arte che, pur appartenendo a universi distinti, dialogano tra loro
attraverso linguaggi universali e affinità elettive.

Domenica 1 settembre la giornata si aprirà alle ore 12:00 al Parco della Memoria (il progetto,
inaugurato nel settembre del 2021 a Piazzale Paoli, simboleggia e testimonia il ricordo per le
vittime del sisma del 2009 e le radici della vita) con: “Collective Memories: suoni del futuro”,
concerto finale del laboratorio di improvvisazione e conduction a cura di Silvia Bolognesi con la
partecipazione degli studenti dagli 11 ai 18 anni delle scuole dell’Aquila; l’esibizione dell’Orchestra
Jazz Che Vorrei – L’Aquila diretta dal Maestro Pasquale Innarella e composta da ragazzi dagli 8 ai
18 anni; il progetto è nato nel 2022 e si basa su un modello educativo che, stimolando la creatività
dei giovani musicisti, utilizza la pratica orchestrale come mezzo per raggiungere obiettivi, non solo
a valenza artistica, ma anche di integrazione, rispetto dell’altro, superamento delle diseguaglianze
e spirito di collaborazione. Per l’alto rilievo socioeducativo riconosciuto, nonché per il valore
aggiunto nella lotta alla povertà ed al disagio giovanile, l’Orchestra Jazz Che Vorrei – L’Aquila è
stata inserita tra i progetti del dossier di candidatura che ha permesso a L’Aquila di ottenere il
riconoscimento di Capitale Italiana della Cultura 2026. Il progetto è interamente gratuito, grazie
all’impegno ed al supporto di Comune dell’Aquila, Conservatorio A. Casella e Associazione Teatro
Opera Project ETS.

Eventi speciali nel cortile di Palazzo Micheletti, in collaborazione con la Libreria
Polarville, che includeranno performance estemporanee di alcuni musicisti già presenti nel
programma e l’allestimento di Saxophobia, mostra di saxofoni storici e artigianali a cura di Attilio
Berni, Direttore del Museo del Saxofono di Fiumicino, presso la sala espositiva di Palazzo
Margherita, sede del Comune dell’Aquila.

Cuore pulsante della manifestazione saranno anche le residenze, i laboratori interdisciplinari e le
nuove produzioni: saranno due le residenze di musica improvvisata e conduction, tenute,
rispettivamente da Nicola Pisani assieme ad Ettore Fioravanti e Alessandro Fabbri con
l’Orchestra Nazionale di Musica Creativa dei Conservatori (concerto finale alla Scalina di San
Bernardino, domenica 1 settembre) e – come citato sopra – da Silvia Bolognesi; giorni di laboratori
educational per i più piccoli, progetto “Nati nelle note”, a cura di Samuele Cinelli e Francesco
Bernardi; spazio anche ai workshop, uno per cori a cura di Albert Hera (progetto Salvation 2332),
l’altro in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia dell’Aquila a cura di Tiziano
Doria e Samira Guadagnuolo (Warshad) che analizzerà a fondo il rapporto del territorio e il vissuto
dei pastori, e infine, per il secondo anno consecutivo, quello di fotografia per i più piccoli a cura
della Associazione Fotografi Italiani di Jazz.


Altro tassello fondamentale di questa edizione multidisciplinare sarà anche “Peripatetiche
dell’ascolto”, il progetto di itinerari di ascolto attivo e d’intervento sonoro collettivo di e con
Fabrizio Saiu, aperto ad un massimo di 25 persone per un viaggio che unisce la camminata, la
ripresa microfonica e l’ascolto in cuffia in un’unica esperienza di esplorazione e di scoperta
dell’ambiente sonoro.

Le location scelte: vie del Centro storico, Bastione Est del Castello cinquecentesco (in
collaborazione con il Museo Nazionale d’Abruzzo), Piazza Santa Margherita o dei Gesuiti, Piazza
Chiarino, Cortile Palazzo Cipolloni Cannella, Auditorium del Parco, Libreria Colacchi, Museo MAXXI,
Auditorium della Fondazione CARISPAQ, Palazzo Cappa Cappelli, Palazzo Micheletti.
Durante le due serate verranno inoltre conferiti i premi alla Carriera e alla Memoria, Giovani
Visionari, Premio Nuove Direzioni, Premio Jazz Club, Premio Speciale AFIJ, Premio Formazione
Musicale (ANSJ e DJeP-AFAM), Premio Gender Equality curati dalla Federazione Nazionale Il Jazz
italiano e dalle sue associazioni.

Da sottolineare anche l’importante lavoro delle associazioni che fanno parte della Federazione,
presieduta da Ada Montellanico, per apportare un arricchimento alla manifestazione, con la
realizzazione di eventi collaterali, concerti, incontri, progetti multimediali, supporto organizzativo,
in particolare: l’associazione dei MIDJ-Musicisti Italiani di Jazz, quella dei festival I-Jazz,
l’associazione dei fotografi italiani di jazz (AFIJ) e quella dei Docenti Jazz e Pop DJeP-AFAM hanno
contribuito a creare e consolidare quella visione diversificata, aperta e integrata voluta dalla
direzione artistica portando ognuno la propria parte, la propria esperienza, e sottolineando così il
ruolo della Federazione, da sempre impegnata nella grande manifestazione portata avanti nel
rispetto di solidarietà, inclusione, coralità. Nello specifico: l’associazione dei festival, I-Jazz
(Corrado Beldì il presidente) conferma la propria partecipazione nel coadiuvare e gestire i palchi
durante le due giornate della manifestazione grazie ai numerosi direttori artistici associati che
saranno presenti, figure storiche da anni al fianco dell’organizzazione; I-Jazz inoltre sostiene le due
band scelte all’interno del progetto “Nuova Generazione Jazz”, Jacopo Ferrazza “Wood Tales” e
Wasted Generation; l’associazione MIDJ-Musicisti Italiani di Jazz (presidente Susanna Stivali) ha
contribuito ad individuare alcuni degli artisti che si esibiranno durante la manifestazione
attraverso una call ai soci: i musicisti, selezionati dai direttori artistici del cammino solidale, della
manifestazione e da AFIJ verranno promossi e sostenuti da tutto il direttivo dell’associazione;
l’associazione dei fotografi (AFIJ, presidente Maurizio Magnetta) collabora con MIDJ alla
realizzazione di performance multimediali dal vivo che vedranno il dialogo artistico tra fotografi e
musicisti solisti, uno scambio creativo basato sull’improvvisazione e sulla sensibilità reciproca;
organizza inoltre un laboratorio di fotografia per bambini tra gli 8 e i 12 anni con l’obiettivo
principale di sensibilizzare e sviluppare le capacità sensoriali di osservazione, ascolto e
immaginazione.  AFIJ presenterà anche una mostra che racchiude sinteticamente una selezione di
immagini che in questi dieci anni sono state realizzate dai fotografi che hanno preso parte alla
manifestazione: scatti inediti ed originali delle location dove i musicisti si sono esibiti che
raccontano la appassionata partecipazione del pubblico e le atmosfere che si sono respirate
durante le giornate de Il jazz per le terre del sisma.

Infine, un grande elemento di prestigio di questa edizione, sarà il primo passo verso la creazione
della Orchestra Nazionale di Musica Creativa, O.N.M.C. composta dagli studenti iscritti ai
Conservatori di musica italiani. Per questa prima edizione del progetto – ideato dalla stessa
Federazione e dalla Associazione Nazionale Docenti Jazz e Pop DJeP-AFAM – hanno aderito dieci


Conservatori di musica: Alessandria, Bari, Brescia, Campobasso, L’Aquila, Matera, Milano, Napoli,
Nocera Terinese-Catanzaro, Potenza, la direzione artistica per questa prima esperienza sarà di
Nicola Pisani (presidente DJeP-AFAM). L’idea virtuosa nasce dalla necessità di affiancare, all’usuale
ambito accademico della formazione in musica jazz offerto dal sistema AFAM, una sfera di
creatività e apporto pluridisciplinare al jazz e all’improvvisazione. L’ambizione è far emergere il
diffuso spessore creativo esistente nei nostri Conservatori attraverso una prassi, l’improvvisazione,
che nonostante abbia permeato l’evoluzione storica della musica spesso è stata dimenticata o
codificata e trasformata in un mero processo di acquisizione tecnica. L’entusiasmo è dettato dalla
possibilità di contribuire, con questo progetto in collaborazione con i Conservatori Italiani, a
trasformare un processo di “ricerca clandestina” esistente in una palese e lucida attività di terzo
livello dal prossimo anno nel sistema AFAM, nel pieno rispetto del perseguimento delle tre
missioni accademiche fondamentali: ricerca, didattica, disseminazione delle conoscenze e loro
impiego sinergico. Gli studenti, individuati nell’ambito dei corsi accademici AFAM, saranno
coinvolti in una residenza di quattro giorni, dal 29 agosto al 1° settembre, in cui dialogheranno e
incontreranno musicisti attivi nell’ambito del jazz e della musica improvvisata in Italia, artisti e
creativi di altri ambiti espressivi come la danza, la poesia, le arti visive, la multimedialità.
L’Orchestra si esibirà il 1° settembre, sul palco di San Bernardino, alle 18:30.
Confermata anche la collaborazione con Alexanderplatz Jazz Club che curerà la programmazione
del jazz club a Piazza Santa Margherita, la sera del 31 agosto, con Pasquale Innarella New Quartet
e alcuni ospiti speciali. Confermata anche l’esibizione della band vincitrice del Conad Jazz Contest
organizzato da Umbria Jazz e sostenuto da Conad e del vincitore del Premio Massimo Urbani
2024, il giovane pianista Cesare Panizzi.
Per la prima volta, la decima edizione ospiterà anche alcuni direttori artistici di importanti festival
e club europei, in collaborazione con Europe Jazz Network, per consentire alla manifestazione
aquilana di costruire un ponte internazionale di visibilità e promozione del jazz italiano.

La manifestazione è promossa da MIC – Ministero della cultura e dal Comune dell’Aquila,
sostenuta dai Comuni di Amatrice, Camerino, Norcia e da SIAE – Società Italiana degli Autori ed
Editori e NUOVO IMAIE – Nuovo Istituto Mutualistico Artisti Interpreti Esecutori, in qualità di
main sponsor, con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila,
Regione Abruzzo, Gruppo Iannini Costruzioni, il contributo tecnico di Sound System, e organizzata
e coordinata dall’associazione Jazz all’Aquila in collaborazione con la Federazione Nazionale Il Jazz
Italiano.