02 Settembre 2024 - 14:18:04
di Vanni Biordi
Un vero e proprio trionfo per la delegazione della Giostra cavalleresca di Sulmona alla 42esima edizione del Mastrogiurato, una delle rievocazioni storiche più prestigiose d’Abruzzo. I costumi sontuosi, realizzati con tessuti pregiati e curati nei minimi dettagli dalle esperte sarte sulmonesi, hanno incantato il pubblico, distinguendosi tra le altre delegazioni presenti.

Le dame, con le loro acconciature elaborate, hanno aggiunto un tocco di eleganza e raffinatezza, contribuendo al successo della sfilata. A fare da cornice, le chiarine, i tamburini e gli sbandieratori della Grande Squadra dell’Associazione Giostra cavalleresca, che con le loro esibizioni hanno infiammato il corso di Lanciano, regalando al pubblico momenti di grande emozione.

Il Mastrogiurato, figura chiave dell’amministrazione comunale nel Regno di Napoli, è stato al centro di questa suggestiva manifestazione. La sua investitura, con il solenne giuramento in piazza, ha rappresentato il momento culminante della “Settimana Medievale”.

Alla manifestazione hanno partecipato numerose associazioni e gruppi storici provenienti da tutta Italia e dall’estero, tra cui la Confederazione europea giochi e manifestazioni storiche, la Federazione italiana giochi storici e i cavalieri dell’Ordine di San Giorgio di Visegrad (Ungheria).

“Siamo molto soddisfatti della nostra partecipazione al Mastrogiurato”, ha dichiarato Maurizio Antonini, presidente della Giostra cavalleresca di Sulmona. “Questo evento rappresenta un’importante occasione per rafforzare i legami con altre realtà e promuovere la cultura e le tradizioni del nostro territorio. Ringrazio tutti i ragazzi che hanno sfilato, dimostrando grande impegno e passione”.

Il successo ottenuto a Lanciano è un ulteriore riconoscimento del valore della Giostra cavalleresca di Sulmona, una manifestazione che ogni anno attira migliaia di visitatori e che rappresenta un patrimonio inestimabile per la città della provincia dell’Aquila.