11 Novembre 2024 - 17:58:44

di Martina Colabianchi

Orientare a un futuro umano e sostenibile. Questo l’obiettivo del progetto “Master & Job“, un’opportunità per i giovani e le imprese abruzzesi e non solo organizzato dal Rotary Club L’Aquila in collaborazione con il Rotary Gran Sasso.

Il progetto di formazione, rivolto a giovani meritevoli, studentesse e studenti universitari e neolaureate/i, residenti nelle regioni Umbria, Marche, Abruzzo e Molise, è stato presentato questa mattina nel polo universitario di Economia dell’Aquila.

Le lezioni, principalmente online per un totale di 200 ore spalmate su due mesi dal 10 febbraio al 15 aprile 2025, saranno rivolte ad un totale di trenta studenti, di cui venti sostenuti da altrettante venti borse di studio erogate dal Distretto 2090 del Rotary International. Sarà compreso un modulo intensivo in presenza nella città di Spoleto.

Etica, sostenibilità, comunicazione, impresa & start up, finanza, intelligenza artificiale e nuove tecnologie: questi alcuni dei temi, molto aderenti al presente e al futuro delle aziende e del mondo del lavoro, con cui i giovani partecipanti potranno misurarsi.

Questo è un impegno che da oltre 10 anni unisce il Rotary a questo progetto, un progetto nato in realtà molto prima – spiega Paolo Agujari, responsabile Rotary Distretto 2090 -. Nasce come associazione no-profit, a tutt’oggi infatti l’ente di formazione Eraclito si affianca ad istituzioni come il Rotary che credono nella formazione e nel dialogo tra università e mondo del lavoro. Soprattutto, a progetti che traducano concretamente un’esperienza formativa in ingresso nel mondo del lavoro“.

La metodologia è tutta incentrata sulla persona, sul dialogo con professionisti, su lezioni fortemente interattive messe a punto con un team di docenti, che non sono veri e propri docenti ma molto spesso uomini di impresa che per amore, passione e per la mission di formare, mettono a disposizione dei giovani le loro competenze per possibilmente, poi, inserirli anche nelle loro aziende in un progetto che appunto continua dall’aula all’azienda con 160 ore di stage. Questo è, in estrema sintesi, un progetto che ha visto ormai decine e decine di giovani entrare effettivamente nelle aziende“, conclude.

Per candidarsi occorre inviare il proprio curriculum, entro il 20 dicembre 2024, a segreteria@eraclito2000.it specificando in oggetto: Progetto Master & Job Borse di studio Rotary Distretto 2090.

I candidati verranno selezionati dall’Ente formatore su CV e colloquio individuale. A parità di meriti, verrà data preferenza alla data di invio della candidatura. A tutti i corsisti al termine del master verranno favoriti contatti per realizzare uno stage in azienda. Per maggiori informazioni visita il sito dell’Ente formatore www.eraclito2000.it.