Giornata della Montagna: Castelli, Nell’appennino centrale già in atto indirizzi dell’Onu

11 Dicembre 2024 - 16:47:46

“Oggi si celebra la Giornata internazionale per la montagna, che ha un
valore e un
significato particolarmente rilevante per l’Appennino centrale. Il tema
scelto per quest’anno è
‘Soluzioni per la montagna per un futuro sostenibile: innovazione,
adattamento, giovani e non
solo’. Possiamo dire che nei territori del sisma non ci siamo limitati
alle celebrazioni, ma stiamo
attuando concretamente tutti i temi scelti dall’ONU per questa giornata.
La ricostruzione, la
riparazione e il rilancio economico e sociale del cratere sisma 2016
stanno procedendo all’insegna
proprio dell’innovazione, della sostenibilità, dell’adattamento ai
cambiamenti climatici e del
contrasto allo spopolamento, con particolare attenzione ai giovani”.
Lo afferma in una dichiarazione il Commissario Straordinario al sisma
2016, Guido Castelli.
“L’Italia è per due terzi montuosa o alto collinare: una condizione a
lungo dimenticata che, a causa
degli effetti della doppia crisi climatica e demografica, torna
prepotentemente all’attenzione e alla
quale il Governo Meloni si sta dedicando con particolare attenzione. A
conferma di questo nuovo
approccio c’è il fatto che recentemente al Senato è stato approvato il
Ddl sulla Montagna che ora
è passato alla lettura della Camera. Si tratta di una misura attraverso
il quale si vuole riconoscere
come obiettivo di interesse nazionale la crescita economica e sociale
delle zone montane. Nel
frattempo, con il Laboratorio Appennino centrale, stiamo offrendo un
patrimonio di esperienze e
soluzioni indirizzate a dare un nuovo futuro ai territori dell’Appennino
centrale e di tutte le aree
montane del Mediterraneo”.