20 Dicembre 2024 - 12:05:19
di Tommaso Cotellessa
I carabinieri sono entrati questa mattina all’interno di Palazzo Margherita, mentre era ancora in corso la seduta del Consiglio comunale nella sala Tullio de Rubeis.
A chiamare le forze dell’ordine sono stati i rappresentanti delle opposizioni con il preciso scopo di fare chiarezza su alcuni emendamenti alla prima delibera del bilancio, quella sulle alienazioni al Comune dell’Aquila, giudicati inammissibili.
Alcuni consiglieri delle opposizioni hanno conferito con i carabinieri al fine di andare a fondo alla vicenda, mentre è proseguita la seduta del Consiglio in quanto non è stata approvata la votazione relativa alla sospensione della seduta.
“Oggi è una pagina brutta per la democrazia nella città dell’Aquila – commenta il consigliere comunale Lorenzo Rotellini -. Ancora una volta siamo stati costretti a dover intervenire in altre maniere, a chiedere più volte al presidente del Consiglio comunale di sospendere la seduta per poter discutere sulla prima delibera che riguarda il bilancio, ovvero il piano delle alienazioni del Comune dell’Aquila per cui noi abbiamo presentato 165 emendamenti. Di questi, non ne abbiamo potuto discutere nemmeno uno perché, secondo il parere dei dirigenti che hanno redatto il parere tecnico, questi emendamenti erano generici e, quindi, non potevano essere accolti nella discussione. Questo non può essere fatto, però, perché il parere era cumulativo su tutti quanti gli emendamenti, ma questi sono ognuno diverso dall’altro e, quindi, ciò che pretendevo io insieme ai consiglieri di opposizione era di avere ogni singolo parere di ogni singolo emendamento per capire e, con una discussione in aula, superare queste problematiche“.
“Questo non è stato possibile, abbiamo chiesto più e più volte di ricevere i pareri e non li abbiamo ricevuti. Abbiamo chiesto di sospendere il Consiglio comunale ed è stato fatto, e successivamente abbiamo scoperto che questi pareri non esistevano perché ce ne era soltanto uno – continua Rotellini –. Siamo stati costretti allora, come opposizione, a chiamare i carabinieri che sono dovuti intervenire, abbiamo spiegato loro tutto quello che era accaduto in questa mattinata. Ovviamente, la discussione è continuata su tanti altri pareri importanti come la Tari e l’Imu, e anche su queste delibere c’erano degli emendamenti che non sono stati accolti e non ci hanno dato, quindi, neanche la possibilità di discuterli. Spero che qualcuno possa intervenire per far cambiare registro a questa maggioranza“.
Sulla vicenda, tutti i gruppi di opposizione hanno convocato per domani mattina una conferenza stampa a palazzo Margherita.
Di seguito la diretta della seduta.