24 Gennaio 2025 - 11:36:44
di Tommaso Cotellessa
Dopo i chiarimenti avanzati dall’Unione dei Studenti Universitari riguardo lo spostamento della sede del dipartimento di Economia dell’Ateneo aquilano dalla sede di via Acqua Santa al polo di San Basilio in centro storico, nella giornata di ieri il rettore Edoardo Alesse ha incontrato i rappresentanti dell’organizzazione studentesca per offrire le dovute chiarificazioni.
Nel corso dell’incontro gli esponenti dell’Udu hanno espresso le proprie preoccupazioni in merito allo spostamento della sede e sulle ripercussione che potrebbero gravare sull’intera piazza San Basilio e i poli universitari che vi insistono.
Il rettore ha chiarito che il trasferimento della sede avverrà nel mese di settembre, assicurando che le lezioni di economia – esami della sessione estiva compresi – si terranno nell’attuale sede, collocata nella zona di Colle Sapone, sino al termine dell’anno accademico.
Nel nuovo assetto le lezioni del corso di economia si terranno nella sede del dipartimento di scienze umane e in un’ala del centro congressi Zordan
Sul tema parcheggi e viabilità l’ateneo ha presentato assieme al Comune il progetto del parcheggio che sorgerà su viale della Croce Rossa e che sarà collegato all’area di San Basilio così da decongestionare il traffico, tuttavia i lavori per la realizzazione dell’opera partiranno il prossimo settembre, nel frattempo sono in corso trattative con l’Azienda per il Diritto allo Studio degli Universitari per implementare i servizi di trasporto in questo primo periodo.
Si torna inoltre a parlare della Fondazione Ferrante d’Aragona, il collegio diffuso che dovrebbe offrire tra i 250 e i 300 posti letto in centro storico, che dovrebbe diventare uno dei servizi più importanti per quanto riguarda la residenzialità studentesca.
Per quanto concerne l’organizzazione della nuova sede gli unici nodi ancora da sciogliere sono la collocazione degli studi del personale docente e l’implementazione del servizio di mensa.