30 Gennaio 2025 - 17:44:52

di Tommaso Cotellessa

Un importante passo avanti per la sanità del territorio: all’ospedale Santissima Annunziata di Sulmona è entrato in funzione nei giorni scorsi il Fhit-Beon, una strumentazione diagnostico-riabilitativa all’avanguardia per il trattamento dei disturbi dell’equilibrio.

L’acquisto del macchinario è stato possibile grazie ai proventi della manifestazione di beneficenza “Una colonna sonora per la vita 2023”, organizzata dall’associazione Nomadi Fans Club “Un giorno insieme” di Sulmona, con il supporto di numerosi comuni della provincia e il contributo dei tanti cittadini che hanno partecipato alla lotteria solidale.

Il Fhit-Beon, strumento presente in poche strutture sanitarie, è ora a disposizione del reparto di otorinolaringoiatria dell’ospedale, diretto dal dottor Fabrizio Silvagni, affiancato dai medici Benedetta Autiero Celidonio, Vittorio Scatena e Mauro Montardi.

Il macchinario non solo consente una diagnosi avanzata e la riabilitazione per chi soffre di disturbi dell’equilibrio, ma può anche essere utilizzato per il trattamento di problemi di apprendimento e per il miglioramento delle prestazioni motorie.

I pazienti potranno accedere al servizio tramite i medici di base, che potranno prescrivere il test clinico della funzionalità vestibolare. Le prenotazioni saranno gestite attraverso il CUP (Centro Unico di Prenotazione).

L’iniziativa benefica ha visto il coinvolgimento attivo dei comuni di Alfedena, Bugnara, Pettorano sul Gizio, Corfinio, Popoli Terme, Campo di Giove, Secinaro, Villalago, Rocca Pia, Torricella Peligna, Scanno, Ateleta, Roccaraso (Pietransieri), Rocca Pia e Anversa degli Abruzzi, dimostrando come la collaborazione tra istituzioni e cittadini possa concretamente migliorare i servizi sanitari del territorio.