30 Gennaio 2025 - 16:42:38

di Tommaso Cotellessa

Un fine settimana all’insegna del tango e della grande musica con la Cinquantesima Stagione dei Concerti dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese. Sabato 1° febbraio alle 18 presso il Ridotto del Teatro Comunale dell’Aquila e domenica 2 febbraio all’Auditorium dell’Istituto “E. Fermi” di Alba Adriatica, sempre alle 18, il pubblico avrà l’occasione di assistere a un’esibizione imperdibile del Duo Duettango, composto dal pianista e direttore d’orchestra Filippo Arlia e dal bandoneonista Cesare Chiacchiaretta, considerato tra i migliori interpreti dello strumento a livello internazionale.

Il programma del concerto sarà interamente dedicato ad Astor Piazzolla, il compositore argentino che ha elevato il tango al rango di musica colta, portandolo dai locali di Buenos Aires alle più prestigiose sale da concerto del mondo. Tra i brani in programma figurano capolavori come Oblivion, utilizzato nella colonna sonora del film Enrico IV di Marco Bellocchio, Adiós Nonino, struggente omaggio del 1959 al padre scomparso, Escualo del 1979 e La muerte del Ángel, parte della celebre Suite del Ángel del 1965.

A completare la serata, due brani simbolo della musica argentina del XX secolo: Por una cabeza di Carlos Gardel, immortale icona del tango, e il tema principale de Il postino, con il quale Luis Bacalov vinse l’Oscar nel 1996. Quest’ultimo brano fu registrato dal leggendario bandoneonista Héctor Ulises Passarella, che nel 2021 si è esibito proprio con l’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese in un concerto celebrativo per i cento anni dalla nascita di Piazzolla.

Fondato nel 2008, il Duo Duettango ha conquistato il pubblico internazionale con il suo stile raffinato ed evocativo. Nel 2015 il duo ha debuttato alla Carnegie Hall di New York ricevendo una standing ovation, mentre nel 2016 è stato protagonista della prima italiana di María de Buenos Aires di Piazzolla. Nel 2017, con la partecipazione straordinaria del violinista Fernando Suarez Paz del Quinteto Nuevo Tango, il duo ha pubblicato l’album Duettango per Fonè Records, accolto con entusiasmo dalla critica internazionale e presentato in diretta su Rai Radio 3 per i Concerti del Quirinale.

Nel 2018 il duo ha ricevuto il prestigioso Piazzolla Award dalla Fondazione Astor Piazzolla di Buenos Aires per il miglior disco dell’anno. Il successo è continuato con l’album Non solo Tango, registrato dal vivo nel 2020, il cui brano Libertango ha scalato le classifiche di iTunes Argentina nel 2021.

I biglietti per gli eventi sono disponibili in prevendita su ciaotickets.com o acquistabili direttamente in loco a partire dalle ore 17.00. Un’occasione imperdibile per vivere un viaggio emozionante nel cuore del tango e della musica d’autore.