31 Gennaio 2025 - 15:16:35

di Tommaso Cotellessa

È stata inaugurata nella Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza di Coppito la mostra itinerante dell’Ordine Militare d’Italia dal titolo “Virtus et Humanitas”, un’esposizione che ripercorre la storia dei valori militari e umanitari alla base della costruzione dell’Italia moderna.

Attraverso installazioni grafiche, la mostra propone un viaggio nel tempo, offrendo spunti di riflessione sul cammino di pacificazione tra i popoli e sul ruolo delle forze armate nella tutela della libertà e della pace. Il percorso espositivo mette in evidenza i principi della virtus e della humanitas, illustrandone l’evoluzione nei diversi periodi storici e sottolineandone l’importanza per le generazioni attuali e future.

L’iniziativa, promossa dal Gruppo Decorati OMI e patrocinata dal Ministero della Difesa, è parte di un progetto itinerante che porta questo importante messaggio negli istituti di formazione delle forze armate. All’inaugurazione erano presenti anche rappresentanze di alcuni istituti scolastici aquilani, a testimonianza della volontà di trasmettere questi valori ai più giovani.

Come spiegato dal Generale di Corpo d’Armata della Riserva Danilo Errico, l’obiettivo della mostra è far conoscere gli ideali che hanno ispirato i numerosi decorati dell’Ordine Militare d’Italia, uomini e donne che, dal passato fino ai giorni nostri, hanno contribuito a costruire il Paese e a operare per la libertà dei popoli e la pace nel mondo.

Con questa esposizione, la memoria storica si trasforma in un ponte verso il futuro, offrendo alle nuove generazioni spunti per riflettere su come i valori del passato possano essere declinati in chiave moderna per affrontare le sfide di oggi e di domani.