01 Febbraio 2025 - 16:22:07
di Tommaso Cotellessa
Una giornata di festa, all’insegna dell’allegria, della religione e della famiglia, ha unito la comunità di Gioia dei Marsi (L’Aquila) per celebrare i valori di San Giovanni Bosco, co-patrono del borgo marsicano. L’evento ha visto la partecipazione attiva di giovani, famiglie e figure istituzionali, riaffermando il profondo legame del territorio con lo spirito salesiano.
“Lo spirito salesiano è parte vitale della nostra comunità da secoli e noi intendiamo preservarlo con cura e amore“, ha dichiarato il sindaco Gianluca Alfonsi, sottolineando l’importanza di questa ricorrenza per il paese.
Le celebrazioni sono iniziate nella mattinata presso il centro culturale di Gioia dei Marsi, dove gli studenti dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” hanno incontrato il maestro e scrittore Marco Moschini. Al centro dell’incontro, i “giocattoli di una volta”, realizzati in legno e latta, strumenti semplici ma capaci di recuperare il rapporto autentico con il gioco, un valore profondamente caro a Don Bosco.
“Un modo per riscoprire il divertimento sano, creativo e condiviso, proprio come insegnava il Santo dei giovani“, ha aggiunto il sindaco Alfonsi.
Nel pomeriggio, la giornata è proseguita con una festa organizzata dalle mamme e dai ragazzi dell’oratorio, che hanno messo in scena uno spettacolo ispirato alla vita di Don Bosco, tra momenti di teatro, musica e riflessione.
Nel suo intervento, il sindaco ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile l’evento, con un pensiero particolare ai religiosi e agli educatori che operano nel territorio: suor Gioia, padre Eusebius e il maestro Moschini.
“Il grazie più grande voglio rivolgerlo ai nostri ragazzi, speranza e futuro di questo Paese, ancorati ai sani e sempre più attuali valori salesiani”, ha concluso Alfonsi, ribadendo l’importanza di trasmettere ai giovani l’eredità educativa e morale di Don Bosco.
Le celebrazioni si sono concluse con un momento di convivialità che ha coinvolto l’intera cittadinanza, in un clima di unità e condivisione, per ribadire ancora una volta che la comunità di Gioia dei Marsi continua a custodire con orgoglio il messaggio di Don Bosco, rendendolo vivo nel presente e per le generazioni future.