11 Febbraio 2025 - 12:59:47
di Redazione
E’ stato ufficializzato, con una conferenza stampa al palazzo dell’Emiciclo, il nuovo gruppo in Consiglio comunale di Sinistra Italiana (Si)– Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) in cui è entrato il consigliere Lorenzo Rotellini, eletto nelle fila della lista civica L’Aquila Coraggiosa alle scorse amministrative.
Presenti all’incontro con la stampa, insieme a Rotellini, il consigliere regionale Avs Alessio Monaco e il responsabile Enti locali della segretaria nazionale di Sinistra italiana Enrico Panini.
«Un passo importante perché cresce Alleanza Verdi e Sinistra che è molto più di un cartello elettorale e meno di un partito unico e questo è positivo. Cresce in una città complicata, perché i tagli feroci del governo con la Finanziaria 2025, fanno sì che dal 2025 al 2029 il bilancio del Comune venga taglieggiato per circa 3 miliardi di euro con un incremento del 170% rispetto a quanto già previsto dalla legge finanziaria del governo Meloni del 2024. Costituire un gruppo vuole dire non solo battersi per una politica giusta verso i Comuni, ma anche difendere i diritti di donne e uomini che vivono in queste terre», ha commentato Panini.
«Abbiamo deciso insieme a tanti ragazzi che precedentemente erano iscritti ad Articolo 1di rafforzare Sinistra Italiana e Alleanza verdi e sinistra che a livello nazionale cresce sempre di più, è stabile al 6% e si sta rafforzando su tutti i territori nazionali- ha detto Rotellini – Ho deciso quindi di costituire all’interno del Consiglio comunale dell’Aquila il gruppo di Avs. Questo è un giorno fondamentale per la sinistra aquilana perché nasce un gruppo forte che si sta radicando i tutti i territori, che ha un consigliere regionale in Abruzzo, un gruppo in Parlamento e al Senato e anche al Parlamento europeo. Questo ci dà la forza per poter incidere sempre di più sulle decisioni che riguardano la nostra città e sulla nostra regione caratterizzata ormai da inefficienza amministrativa e da clientelismo. L’obiettivo è quindi di far crescere sui territori quanto c’è di buono, unificare tutto ciò che c’è a sinistra del Partito Democratico ed essere una costola fondamentale del futuro centro-sinistra che si costituirà qui all’Aquila».
«A sinistra ci saranno due gruppi: quello di Alleanza verdi e sinistra e quello di L’Aquila coraggiosa che continuerà ad esistere e continueranno a collaborare come è stato finora – ha concluso Rotellini – L’obiettivo non è quello di spacchettare la sinistra come è sempre stato negli ultimi anni, ma di collaborare. Avere, quindi, una sinistra più strutturata a livello di partito».