12 Febbraio 2025 - 18:41:30

di Tommaso Cotellessa

Si è svolto un importante incontro tra il Coordinamento delle Associazioni delle Persone con Disabilità dell’Aquila e l’assessore regionale Roberto Santangelo, al quale hanno preso parte anche il Consigliere comunale Paolo Romano e il Consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci.

Il tema centrale del confronto è stato il “Dopo di Noi”, il concetto sotto il quale vengono riunite tutte le misure e i progetti volti a garantire un futuro sereno e dignitoso alle persone con disabilità quando i genitori o i familiari non potranno più occuparsi di loro.

L’incontro si è rivelato un momento di dialogo costruttivo, caratterizzato da una forte disponibilità da parte della Regione ad ascoltare le esigenze delle associazioni e a collaborare per trovare soluzioni concrete e sostenibili.

In Italia, la Legge 112/2016 ha introdotto strumenti per favorire l’autonomia e migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità grave prive di sostegno familiare.

L’obiettivo principale è evitare l’istituzionalizzazione delle persone con disabilità, promuovendo soluzioni alternative come progetti di vita indipendente, abitazioni assistite e percorsi di inclusione sociale. Parallelamente, il concetto si estende anche al “Durante Noi”, ossia alle azioni necessarie fin da subito per costruire un futuro che permetta alla persona con disabilità di vivere con il massimo grado di autonomia possibile, anche in assenza dei propri cari.

L’incontro non si è limitato alla discussione sulla gestione e assegnazione dei fondi attualmente disponibili, ma ha posto le basi per la realizzazione di progetti strutturati e concreti sul territorio. L’obiettivo è sviluppare iniziative che garantiscano un futuro dignitoso e autonomo alle persone con disabilità, attraverso azioni che vadano oltre la mera assistenza e si traducano in opportunità reali di inclusione sociale e abitativa.

Durante il confronto, è emersa una piena sintonia tra istituzioni e associazioni. Parlare la stessa lingua significa riconoscere i bisogni reali delle persone con disabilità e impegnarsi per garantire loro un futuro con strumenti adeguati e politiche inclusive.