14 Febbraio 2025 - 10:47:49
di Redazione
Il Csi L’Aquila organizza un corso di formazione per guide cicloturistiche, un’opportunità per trasformare la passione per la bici in una professione qualificata.
Con un programma di 80 ore tra teoria e pratica, i partecipanti acquisiranno competenze in sicurezza, orientamento, meccanica e gestione dei gruppi. Il corso si svolgerà a L’Aquila, ha un costo di 300 euro e rilascia una qualifica riconosciuta dal Coni.
Il corso è pensato per offrire una preparazione a 360 gradi, capace di rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione e sempre più apprezzato con l’obiettivo è quello di formare figure professionali e qualificate, in grado di affrontare ogni aspetto legato all’attività cicloturistica e di offrire un’esperienza unica e sicura ai cicloturisti.
Il corso si distingue per l’approccio multidisciplinare, che include una serie di tematiche fondamentali per
una guida cicloturistica di successo.
I principali moduli del corso sono:
– Tecniche di Guida e Sicurezza: una preparazione pratica avanzata sulle tecniche di guida, con focus
su manovre, gestione del traffico e delle condizioni del terreno, nozioni fondamentali per affrontare
percorsi di diversa difficoltà.
– Primo Soccorso e Gestione delle Emergenze: formazione specifica sul primo soccorso, e rilascio di
qualifica con simulazioni pratiche per affrontare situazioni di emergenza in sicurezza e con
competenza.
– Nutrizione e Alimentazione Sportiva: approfondimenti su come gestire l’alimentazione durante le
escursioni, garantendo la giusta energia e idratazione per i partecipanti, e come consigliare al meglio
i cicloturisti riguardo la nutrizione pre, durante e post attività.
– Allenamento e Preparazione Fisica: un modulo dedicato all’allenamento mirato, che aiuta le guide a
comprendere i principi base della preparazione fisica per migliorare la propria resistenza e
performance, oltre a consigli utili per i cicloturisti.
– Topografia e Orientamento: formazione teorica e pratica sull’uso di mappe, GPS e altre tecnologie
per orientarsi sui sentieri e percorsi, con un’attenzione particolare all’interpretazione del terreno e
alla pianificazione dei percorsi.
– Comunicazione e Gestione dei Gruppi: sviluppo delle competenze relazionali per gestire gruppi di
cicloturisti, con un focus sulla comunicazione efficace e sul supporto psicologico durante le
escursioni.
– Meccanica della Bicicletta e Manutenzione: un modulo fondamentale che copre le basi della
meccanica della bicicletta. I partecipanti apprenderanno nozioni base di manutenzione ordinaria,
come riparare una foratura, regolare i freni e le marce, e riconoscere e risolvere i problemi più
comuni che possono sorgere durante le escursioni.
– L ‘approccio formativo si basa su lezioni teoriche, ma anche su esercitazioni pratiche sul campo, in
modo da poter affrontare con sicurezza qualsiasi tipo di situazione, dalla gestione delle emergenze
alla personalizzazione dell’esperienza cicloturistica.
Al termine del corso, i partecipanti acquisiranno competenze che vanno oltre la semplice guida, con
rilascio di qualifica Nazionale riconosciuta dal CONI diventando professionisti in grado di rispondere a
tutte le necessità legate all’attività cicloturistica, dalla sicurezza alla personalizzazione dell’esperienza.
Richiesti età minima 18 anni e una buona padronanza del mezzo, con una minima preparazione fisica adeguata a poter affrontare un percorso di mtb di 3 ore e circa un dislivello di 1000 D+
Per info:
laquila.formazione@csi-net.it. Link iscrizione: https://www.facebook.com/share/p/15gb8rVW5A/