14 Febbraio 2025 - 12:24:58
di Tommaso Cotellessa
Dopo il successo del primo appuntamento, torna il ciclo cinematografico Suggestioni, promosso dal MAXXI L’Aquila in collaborazione con L’Aquila Film Festival e con il sostegno del Comune dell’Aquila. Sabato 15 febbraio alle ore 19.00, nella suggestiva Sala della Voliera di Palazzo Ardinghelli, si terrà la seconda proiezione della rassegna, con ingresso libero su prenotazione online tramite il sito maxxilaquila.art.
Il film in programma è The Sound of Noise, pellicola franco-svedese del 2010 diretta da Ola Simonsson e Johannes Stjärne Nilsson. Un’opera che mescola comicità e azione per raccontare la storia di Amadeus, un ufficiale di polizia che, pur essendo nato in una famiglia di melomani, detesta la musica. L’uomo si troverà ad affrontare un gruppo di musicisti radicali che usano clandestinamente la città come un enorme strumento musicale, generando caos e sperimentazione sonora.
La pellicola si inserisce perfettamente nel dialogo con la mostra TERRENO. Tracce del disponibile quotidiano, attualmente ospitata dal MAXXI L’Aquila. In particolare, il film richiama la scultura sonora Down-hole, realizzata da Ramona Ponzini, che trasforma in suono i dati geologici forniti dall’Università degli Studi dell’Aquila, restituendo la musicalità della stratificazione del terreno.
L’appuntamento sarà introdotto da Federico Vittorini, direttore artistico di L’Aquila Film Festival, e da Federico Mari Fiamma, studente del Corso di Musica Elettronica del Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila e performer.
Il ciclo di proiezioni proseguirà sabato 22 febbraio con Sopra il fiume di Vanina Lappa, un film del 2016 che condivide con la mostra TERRENO lo sguardo su un Sud Italia sospeso nel tempo, ancorato a rituali antichi e popolato di tradizioni e leggende.
Un’occasione imperdibile per gli appassionati di cinema e musica sperimentale, in un dialogo affascinante tra arti visive e sonore.