15 Febbraio 2025 - 09:43:48

di Tommaso Cotellessa

È stato nuovamente arrestato un giovane di 19 anni, già noto alle forze dell’ordine, in seguito a episodi di bullismo e aggressione.

L’intervento è avvenuto ieri mattina in un quartiere periferico della città, dove il ragazzo era già stato coinvolto in una violenta aggressione nei confronti della madre lo scorso dicembre. Dopo quell’episodio, la donna, ferita, aveva trovato il coraggio di denunciare anni di violenze subite da parte del figlio.

Dopo l’arresto iniziale, il giovane era stato collocato agli arresti domiciliari presso l’abitazione di un parente. Successivamente, aveva potuto beneficiare di un divieto di avvicinamento con dispositivo elettronico, una misura che gli aveva permesso di tornare a scuola e riprendere le lezioni. Tuttavia, nei giorni scorsi, la situazione è precipitata.

Il giovane è stato segnalato all’autorità giudiziaria per diversi episodi di bullismo ai danni di un compagno di scuola, caratterizzati da violente aggressioni verbali e fisiche sia all’interno dell’istituto scolastico che sui mezzi pubblici durante i tragitti casa-scuola. Questi comportamenti preoccupanti hanno portato il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale aquilano a revocare i benefici precedentemente concessi, ripristinando la misura degli arresti domiciliari.

La decisione del magistrato è giunta a pochi giorni dalla celebrazione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, e sottolinea l’importanza di affrontare seriamente il fenomeno del bullismo, soprattutto tra i giovani.

È importante ricordare che le persone arrestate o deferite in stato di libertà sono considerate innocenti fino alla pronuncia della sentenza definitiva. I provvedimenti adottati dalla Polizia Giudiziaria richiedono la verifica e convalida da parte dell’Autorità Giudiziaria, e non implicano alcuna responsabilità accertata. L’attenzione della comunità resta alta di fronte a questi episodi, con l’auspicio che simili situazioni non si ripetano in futuro.