15 Febbraio 2025 - 10:45:53

di Tommaso Cotellessa

All’interno dei locali della scuola secondaria “Renato Donatelli” e della primaria “Falcone-Borsellino” di Morino ha avuto luogo il Consiglio Comunale dei Ragazzi. In questa occasione le studentesse e gli studenti delle due scuole hanno avuto l’opportunità di votare i propri rappresentanti, che per i prossimi due anni affiancheranno l’attività amministrativa del Comune di Morino e di Civita D’Antino.

La giornata si è aperta con l’esecuzione dell’Inno di Mameli da parte dell’orchestra della scuola “R. Donatelli”, diretta dalla professoressa Giovanna Sorgi. A seguire, il sindaco uscente dei ragazzi, Melissa De Angelis, ha salutato i presenti, ringraziando per la fiducia ricevuta e per l’opportunità di aver vissuto un’esperienza significativa. «Sono orgogliosa del lavoro svolto, dei progetti portati avanti e delle idee nate grazie alla collaborazione. Abbiamo dato voce ai giovani e discusso temi fondamentali per il nostro futuro come l’ambiente, la cultura e la solidarietà”, ha dichiarato.

Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco di Morino, Roberto D’Amico, la sindaca di Civita D’Antino, Sara Cicchinelli, il comandante dei Carabinieri di Morino, maresciallo Mario Mocerino, la segretaria comunale Sara Mastroianni, il preside Francesco Di Girolamo e la consigliera del Comune di Morino, Ramona Giovarruscio. Quest’ultima, insieme alle insegnanti, ha seguito tutte le fasi di costituzione del Consiglio uscente e le attuali elezioni.

Dopo l’ufficializzazione, è stato annunciato il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi, così composto:

Sindaco: Gioele D’Amico
Vicesindaco: Amelia Cecchini
Componenti della Giunta: Angelica Di Brizio, Davide Romano, Elia Giovarruscio, Emma Petricca
Consiglieri: Miryam Di Cesare, Vittoria Mauti, Martina Di Francesco, Maira Santucci, Nicolò D’Amore, Ilary Farina

Il neo eletto sindaco, Gioele D’Amico, ha aperto il suo intervento con un ringraziamento ai sindaci, al preside, alle autorità presenti e a tutti gli studenti che hanno riposto fiducia in lui e nella nuova amministrazione attraverso il voto.

Il preside Francesco Di Girolamo ha sottolineato il valore educativo del Consiglio Comunale dei Ragazzi, definendolo un’importante esperienza di educazione civica e un primo approccio al mondo amministrativo. “I ragazzi eletti avranno il compito di ascoltare le necessità dei loro compagni e di tutelare i diritti di tutta la scuola, proprio come i sindaci fanno per i loro comuni”, ha spiegato.

La sindaca di Civita D’Antino, Sara Cicchinelli, ha rivolto un plauso all’amministrazione uscente per l’impegno dimostrato e ha augurato buon lavoro alla nuova giunta, esortando il giovane sindaco a essere un buon mediatore e un punto di riferimento per il gruppo. Anche il Sindaco di Morino, Roberto D’Amico, ha elogiato gli insegnanti e gli studenti per l’entusiasmo dimostrato, evidenziando come il Consiglio dei Ragazzi sia un’occasione per i giovani di contribuire attivamente alla vita amministrativa del territorio.

Durante la cerimonia, al baby sindaco è stata consegnata una copia della Costituzione Italiana, simbolo del valore istituzionale del suo nuovo ruolo. L’evento si è poi concluso con una seconda esecuzione dell’Inno di Mameli da parte dell’orchestra della scuola.