17 Febbraio 2025 - 16:03:39

di Martina Colabianchi

Polemiche a conclusione del Consiglio comunale dove, al momento del voto sulla proposta di deliberazione riguardante i procedimenti di definizione dell’acquisizione dei terreni su cui sono stati realizzati i map di Onna e Collebrincioni, e quelli sui quali è stata allestita la viabilità in occasione del G8 del 2009, è venuto a mancare il numero legale. Assenti in aula, i consiglieri di Fratelli d’Italia.

«La maggioranza di centrodestra sfiducia il sindaco Biondi e volta le spalle alle problematiche dei cittadini – questo il commento dei gruppi di opposizione -. Ci chiediamo come i cittadini possano ancora dare credibilità a un sindaco e a un centrodestra che da un lato si affannano a elaborare maldestre, inconsistenti e tardive comunicazioni su un tema cruciale come quello dell’edilizia scolastica e, dall’altro, non sono in grado di garantire risposte concrete su argomenti che riguardano la quotidianità del nostro territorio e delle sue frazioni».

«Oltre a quello di Onna, infatti, – proseguono – sono stati rinviate anche altre determinazioni che l’assise civica avrebbe dovuto assumere per iniziative riguardanti Paganica e Coppito. La smania e il desiderio di incontrare la segretaria del Pd Schlein, in città per constatare di persona lo stato dell’arte sulla mancata ricostruzione delle nostre scuole, ha evidentemente distratto la maggioranza da quelli che sono i doveri assunti nei confronti della comunità, mancando di approvare provvedimenti che essi stessi hanno proposto e votato in sede di Commissione».

«È del tutto evidente, anche alla luce delle profonde spaccature emerse nel congresso cittadino di Fratelli d’Italia, di cui il sindaco è esponente di spicco, che nel centrodestra cittadino sia in corso una guerra fratricida e che gli unici a subirne le conseguenze siano, come sempre, i cittadini aquilani», concludono.

Approvato invece all’unanimità, in corso di Consiglio, la proposta progettuale “Magic Italy’s Center”.

Si tratta di un’iniziativa che rientra negli interventi sostenuti dal piano complementare del Pnrr. Il Comune di Teramo è capofila è quello dell’Aquila è al vertice dell’aggregazione di 26 comuni delle province del capoluogo abruzzese, di Teramo, Pescara, Rieti e Ascoli Piceno. Scopo del progetto, da realizzare con il partner privato Consorzio Ecotouring, è la promozione, la conservazione e lo sviluppo del patrimonio naturale e culturale dell’area e l’aggregazione dell’offerta turistica del territorio con lo sviluppo di un sistema innovativo di offerta di servizi turistici nei comuni interessati, incentivando la proposta dell’e-bike tourism per la rivitalizzazione sociale ed economica dei territori colpiti dai sismi del 2009 e del 2016. Il tutto attraverso l’implementazione della segnaletica, valorizzando i percorsi ciclabili e le aree di sosta e promuovendo la digitalizzazione delle informazioni e dei servizi di accoglienza.

Il provvedimento, iniziativa del sindaco Pierluigi Biondi ed illustrato in Aula dall’assessore Ersilia Lancia, punta sul cuore del progetto, che riguarda per l’appunto l’eco sostenibilità e in particolare la messa a sistema della ciclovia Magic Italy’s Centre dedicata all’e-bike, con un percorso che si snoderà attraverso i comuni aderenti. Il finanziamento del progetto è di 2 milioni e mezzo di euro.

LA REPLICA DEL COORDINAMENTO COMUNALE FDI

«In merito alla mancata validità della seduta del Consiglio comunale del 17 scorso per assenza del numero legale, impropriamente attribuita a una presunta spaccatura interna a Fratelli d’Italia, è doveroso smentire con fermezza queste ricostruzioni infondate.  Fratelli d’Italia è un partito unito e coeso, che sostiene con convinzione e responsabilità l’amministrazione del sindaco Pierluigi Biondi.  Dopo un confronto con i nostri consiglieri comunali, è emerso chiaramente che l’accaduto è stato determinato esclusivamente da questioni organizzative, oltre che da alcune defezioni dovute a motivi di salute, e non da strategie politiche o giochi di potere. Fratelli d’Italia continua a lavorare con serietà, compattezza e senso di responsabilità per il bene della città, senza farsi distrarre da polemiche strumentali e prive di fondamento».