17 Febbraio 2025 - 18:27:16

di Martina Colabianchi

Nessuna ragione “politica” alla base della decisione di Marcello Masci, dirigente della scuola primaria Gianni Rodari di Sassa Scalo, di confrontarsi con la delegazione dei parlamentari Pd all’esterno dell’edificio scolastico.

Ascoltato dalla nostra redazione, il preside ha spiegato che all’origine vi sono, infatti, due motivi «concordati precedentemente con la segretaria Elly Schlein» che ha effettuato questa mattina, insieme anche ad alcuni esponenti regionali del partito, una visita ispettiva in alcuni plessi scolastici aquilani su invito del senatore Michele Fina.

«Le ragioni sono prettamente pratiche e di buon senso. La prima sta nell’età degli alunni che frequentano la scuola, che va dai 3 ai 10 anni, quindi mi sembrava davvero fuori luogo far entrare le telecamere all’interno dell’istituto. La seconda riguarda invece gli spazi a nostra disposizione, che sono ridotti e, per questo, avremmo dovuto ospitare i parlamentari nelle aule e non mi è sembrato il caso».

Il preside Masci, in dialogo con Elly Schlein e con i parlamentari presenti, ha fornito il quadro della situazione e la fotografia di cosa significhi fare lezione dentro i moduli scolastici provvisori a 16 anni dal sisma, una quotidianità costituita da spazi ridotti e un graduale deterioramento delle strutture.

Per tutte queste ragioni, il dirigente scolastico ha espresso soddisfazione nei confronti della visita. «Fa sempre piacere, al di là del colore politico, avere la presenza di un politico nazionale. Ho anche ringraziato pubblicamente la segretaria Schlein per essere venuta. Per questo, non capisco alcuni commenti negativi di alcuni esponenti politici cittadini. Mi auguro che, dopo la visita ispettiva di questa mattina, si sproni ad una celere ricostruzione delle scuole», ha concluso.