18 Febbraio 2025 - 10:21:41

di Martina Colabianchi

«L’ennesima passerella politica messa in scena dal segretario del Partito Democratico, Elly Schlein, dimostra ancora una volta l’assoluta mancanza di buon senso e responsabilità del Pd su un tema delicato come la sicurezza scolastica. Piuttosto che fornire soluzioni concrete, la sinistra ha preferito fare sciacallaggio politico, tentando di strumentalizzare una questione che merita rispetto, competenza e capacità amministrativa. Tre qualità che il Pd, nei suoi anni di governo, non ha mai saputo dimostrare».

Così in una nota la neocoordinatrice comunale FdI L’Aquila, Daniela Ianni. Continua quindi a far discutere la visita ispettiva effettuata da alcuni parlamentari del Partito Democratico, dopo l’allarme lanciato sulla vulnerabilità sismica di alcuni edifici scolastici aquilani. La segretaria Dem Schlein ha rifiutato di incontrare il sindaco Pierluigi Biondi che aveva invitato i parlamentari a palazzo Margherita per un confronto sullo stato della ricostruzione post-sisma e i progressi compiuti.

«Gli aquilani conoscono bene la realtà – continua Ianni -: se oggi la sicurezza delle scuole è una priorità, è grazie al lavoro serio e responsabile dell’amministrazione guidata dal sindaco Pierluigi Biondi e alla forte sinergia con il governo regionale guidato dal presidente Marsilio e con il Governo Meloni. Da quando Fratelli d’Italia è al governo, la ricostruzione scolastica è diventata un punto centrale dell’agenda politica, con finanziamenti e progetti concreti, affrontando con determinazione le difficoltà che oggi caratterizzano la realizzazione delle opere pubbliche».

«L’amministrazione Biondi ha posto la sicurezza delle scuole al centro della propria azione, con un lavoro certosino e strutturato che garantisce non solo interventi di ricostruzione, ma anche una visione strategica a lungo termine. Questo è possibile grazie a una filiera istituzionale solida che parte dal Governo Meloni e si estende fino agli amministratori locali, con il contributo determinante dei parlamentari di Fratelli d’Italia e dell’intera squadra regionale e comunale».

«Il Pd, al contrario, – prosegue – si limita a lanciare accuse prive di fondamento e a recitare copioni preconfezionati, senza conoscere davvero le esigenze della città e senza proporre soluzioni concrete. Gli investimenti stanziati dal Governo Meloni, frutto di un’attenta programmazione e di un costante lavoro di interlocuzione con gli enti competenti, rappresentano la risposta concreta alle necessità del territorio. Non parole, ma fatti: numeri, finanziamenti e interventi dimostrano il nostro impegno».

«I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, insieme all’amministrazione Biondi, lavorano ogni giorno con serietà e dedizione per garantire agli studenti strutture scolastiche sicure e adeguate, senza il bisogno di vetrine mediatiche o di visite dal sapore propagandistico. Chi ieri è venuto all’Aquila con dichiarazioni estemporanee dovrebbe piuttosto riconoscere il grande lavoro che questa amministrazione e questo governo stanno portando avanti con risultati tangibili».

«La sicurezza scolastica non è un tema da strumentalizzare, ma una missione che Fratelli d’Italia porta avanti con impegno quotidiano. I fatti parlano chiaro: la nostra azione è certificata da finanziamenti concreti, numeri reali e opere in corso, – conclude Ianni – per un futuro sicuro per i nostri ragazzi».

Quella del Pd è stata una «passerella elettorale» anche per il gruppo consiliare della Lega L’Aquila, secondo cui la visita ispettiva dei Dem «è stata una messa in scena offensiva per tutto il lavoro che L’Aquila e gli aquilani hanno portato avanti in 15 anni di ricostruzione. Devono essersi dimenticati gli onorevoli deputati del Partito Democratico che, dal 2009 al 2017, la ricostruzione è stata trattata dai loro locali rappresentanti del Pd con un atteggiamento di grande sufficienza e distrazione».

«Il lavoro di messa in sicurezza degli edifici pubblici e delle scuole comunali e provinciali è stato uno sforzo amministrativo ed economico e progettuale che il nostro governo di centrodestra ha riorganizzato e avviato dal 2017 ad oggi – prosegue la nota -. Se solo i sodali locali della segretaria Dem le avessero fatto leggere l’ordine del giorno, approvato in consiglio comunale sul tema delle scuole, le avrebbero evitato di fare affermazioni errate; probabilmente non fa loro piacere dire che tra il 2023 e il 2024 il governo di centrodestra ha finanziato le schede progetto delle scuole da ricostruire inviate al Cipess e che hanno dormito dal 2021. Così come pure che il comune dell’Aquila ha vinto due bandi PNNR per le prime scuole agibili ma da sostituire».

«Se magari avesse accettato l’invito del sindaco ad un incontro istituzionale magari lo avrebbero saputo da chi, con grande impegno e fatica, sta dedicandosi in prima persona e col sostegno della sua maggioranza a migliorare al massimo possibile la sicurezza e la vita di studenti, docenti, dirigenti e collaboratori scolastici tutti», concludono i consiglieri comunali della Lega.