19 Febbraio 2025 - 10:50:11

di Tommaso Cotellessa

Visione Comune, questo è il titolo scelto per l’assemblea nazionale di Alleanza Verdi e Sinistra che si terrà a Napoli il 22 e il 23 febbraio.

A prendere parte all’assemblea anche gli esponenti abruzzesi del partito , in particolare con consiglieri eletti nelle liste di Alleanza Verdi e Sinistra.

«Saremo a Napoli con i nostri eletti, amministratori e consiglieri comunali, per fare rete con le esperienze di impegno che, negli Enti locali di tutta Italia, vede Alleanza Verdi e Sinistra protagonista di una spinta propulsiva per il cambiamento, per l’equità sociale – ha spiegato Daniele Licheri, Segretario Regionale di Sinistra Italiana – Dall’Abruzzo porteremo anche il nostro dinamismo, la nostra operosità che si declina nei territori con la radicalità delle posizioni e la rappresentanza dei bisogni di giustizia sociale e ambientale, che portiamo avanti anche in rete con associazioni e reti civiche»

Dagli enti locali di tutte e quattro le province abruzzesi, a Napoli sarà presente una delegazione di eletti, nell’ambito di Alleanza Verdi e Sinistra, in quota Sinistra Italiana, Europa Verde o indipendenti: Marta Illuminati, presidente del Consiglio Comunale di Pineto (Te); Lorenzo Rotellini, consigliere comunale dell’Aquila; Edoardo Raimondi, consigliere comunale di Chieti; Bruno Ortense, consigliere comunale di Spoltore (Pe); Marianna Apilongo, consigliere provinciale Chieti; Luca Lattanzi Consigliere provinciale Teramo; Alessandro Monaco, sindaco Casacanditella (Ch); Rita Aruffo, consigliera comunale Lanciano (Ch), Michele Raiola, consigliere comunale Teramo.

«In Abruzzo, Alleanza Verdi e Sinistra continua ad aumentare la rappresentanza istituzionale negli Enti locali – dice Alessio Monaco, portavoce regionale di Europa Verde e consigliere regionale AVS –, manifestando competenze e passioni di eletti ed elette che portano avanti esperienze di buon governo, proposte di grande innovazione ma anche di sostenibilità, per coniugare il benessere sociale con la tutela dell’ambiente e delle vocazioni territoriali».