12 Marzo 2025 - 17:26:17

di Martina Colabianchi

L’onorevole Luciano D’Alfonso è stato eletto vicepresidente della “Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico, sull’attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi verificatisi dall’anno 2019”.

Al deputato abruzzese sono andati due voti in più rispetto ai numeri delle opposizioni. La presidenza è stata affidata all’onorevole Giuseppe Bicchielli di Noi Moderati.

Compito della commissione è approfondire i fatti e i fenomeni connessi alle alluvioni, alle inondazioni e agli eventi sismici nel periodo successivo al 2019, allo stato della ricostruzione, alle implicazioni economiche, sociali e demografiche delle suddette calamità, nonché alla prevenzione dei danni sismici e idrogeologici.

Luciano D’Alfonso non è l’unico esponente politico abruzzese in Commissione. Anche il deputato abruzzese di Fratelli d’Italia, Guerino Testa, si è infatti ufficialmente insediato come suo membro.

«È un onore poter contribuire ai lavori di una Commissione così rilevante per il nostro Paese e, in particolare, per una regione come l’Abruzzo che conosce bene le sfide legate al rischio sismico e idrogeologico – dichiara Testa -. Garantisco il massimo impegno per affrontare con serietà e concretezza le problematiche che minacciano la sicurezza dei cittadini e la tutela del nostro territorio».

L’onorevole ha sottolineato l’importanza di un approccio integrato e lungimirante per prevenire i rischi e migliorare la resilienza delle comunità locali. «Lavorerò affinché questa Commissione possa rappresentare un punto di svolta, promuovendo soluzioni efficaci e sostenibili per la prevenzione e la gestione delle emergenze. Questo incarico – conclude Testa – non è solo una responsabilità ma un’opportunità per dare voce alle esigenze dei territori più vulnerabili e per costruire un futuro più sicuro per tutti».