20 Marzo 2025 - 16:48:18

di Tommaso Cotellessa

Sabato 22 marzo, alle ore 15.00, presso l’aula magna del Conservatorio “A. Casella”, riprenderanno gli incontri de L’Orchestra Jazz che Vorrei – L’Aquila, un progetto che nasce dalla collaborazione tra il Comune dell’Aquila, il Conservatorio “A. Casella” e l’Associazione Culturale Teatro Opera Project ETS.

“Riparte un progetto virtuoso – dichiara l’Assessore alle Politiche Giovanili Ersilia Lancia – che, attraverso la valorizzazione e la diffusione della cultura jazz, coinvolge i giovani in un’esperienza orchestrale che non solo ha un valore formativo, ma è anche inclusiva. La musica unisce, non ha confini e abbatte le barriere. Sostenere questa iniziativa significa investire sulle nuove generazioni e sulla cultura di una città che nel 2026 sarà Capitale Italiana della Cultura”.

Proprio il 2026 segnerà un anno cruciale per L’Aquila, che si prepara a diventare il centro della cultura nazionale. L’Orchestra Jazz che Vorrei è parte integrante del dossier di candidatura, grazie alla sua forte valenza socio-educativa e al contributo nella lotta all’esclusione sociale e al disagio giovanile. Un sostegno determinante è stato offerto dagli Assessorati alle Politiche Giovanili e alle Politiche Sociali ed Educative del Comune dell’Aquila.

“Siamo orgogliosi di sostenere L’Orchestra Jazz che Vorrei – L’Aquila – afferma l’Assessore alle Politiche Sociali ed Educative Manuela Tursini – un progetto che coniuga musica, inclusione e crescita personale per i giovani. Questa iniziativa rappresenta un percorso educativo e sociale che contribuisce a contrastare il disagio giovanile e a promuovere la cultura come strumento di riscatto e partecipazione. In vista di L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026, l’Orchestra è un esempio concreto di come si possa trasformare e arricchire la nostra comunità. Invitiamo tutti i ragazzi e le loro famiglie a partecipare e a vivere questa straordinaria esperienza”.

L’Orchestra è aperta a tutti i giovani tra gli 8 e i 18 anni e, da sabato 22 marzo, sarà un’occasione speciale per accogliere nuovi musicisti desiderosi di scoprire il jazz in tutte le sue forme. Un team di esperti musicisti e didatti guiderà i partecipanti, offrendo approfondimenti su tematiche specifiche e ospitando, nel corso dell’anno, special guest d’eccezione.

Grazie al sostegno del Comune dell’Aquila, del Conservatorio “A. Casella” e dell’Associazione Teatro Opera Project ETS, la partecipazione al progetto è completamente gratuita. Un’opportunità unica per i giovani di immergersi nella musica e nella condivisione. L’appuntamento è dunque fissato per sabato 22 marzo alle ore 15.00 presso il Conservatorio dell’Aquila.