26 Marzo 2025 - 18:31:55

di Martina Colabianchi

Si è svolta questa mattina a palazzo Margherita la conferenza stampa di presentazione della Staffetta 4×3 e la Run4hope, eventi giunti alla V edizione ed organizzati dalla Asd Atletica Abruzzo L’Aquila. Le iniziative sono inserite all’interno del calendario L’Aquila insieme per lo Sport 2025, una progettualità sostenuta dall’Amministrazione comunale ed in particolare dall’Assessorato allo Sport, tutta incentrata sulle attività sportive che dal 2022 ha registrato partecipazioni e consensi importanti.

L’ASD Atletica Abruzzo L’Aquila, come consuetudine, propone i propri eventi sull’intero anno 2025. Di rilievo le prime due iniziative in programma: la staffetta 4×3, prevista domenica 30 marzo alle ore 10,00 con ritrovo alle ore 9,00 al Parco del Castello, consiste in una corsa non competitiva a gruppi che si sfideranno su un percorso misto di circa Km 2,700 a frazione.

Il secondo appuntamento è la staffetta solidale Run4hope che prenderà il via sabato 05 aprile 2025 e si concluderà nel punto di partenza la domenica 12 aprile 2025. L’ASD Atletica Abruzzo percorrerà il primo tratto da L’Aquila a Montorio al Vomano, attraverso il Passo delle Capannelle, per un totale di km 70 circa. Come tutti gli anni la staffetta parte in contemporanea da tutti i capoluoghi di regione e dopo aver percorso l’intera regione si conclude nel punto di partenza. L’evento consiste in una staffetta nazionale che percorre regione per regione l’intero territorio nazionale con lo scopo di raccogliere fondi per la ricerca medica, coniugando sport, solidarietà, condivisione e socialità.

Le iscrizioni aperte a tutti possono essere effettuate presso lo Store dell’Aquila Calcio ai Quattro Cantoni con il versamento di un piccolo contributo volontario alla Run4hope. Anche quest’anno, diverse le Istituzioni presenti con Rappresentanti dell’Esercito e dei Carabinieri che copriranno alcuni tratti del percorso insieme all’AIRC, beneficiario della raccolta fondi.

Soddisfatti l’assessore allo Sport Vito Colonna ed il presidente del Comitato esecutivo L’Aquila insieme per lo Sport 2025 Francesco Bizzarri:

«Anche quest’anno daremo continuità ad un calendario aperto a moltissime realtà del territorio ed in particolare a queste specifiche iniziative che hanno un significativo valore umano e sociale, indirizzate alla ricerca in campo oncologico».

«Anche per quest’anno lo sforzo dell’Amministrazione comunale e dell’Assessorato allo Sport, contribuisce in maniera determinante alla realizzazione di questo evento di grande rilevanza», così il presidente dell’Atletica Abruzzo L’Aquila Valter Paro.

«L’esercito italiano con i nostri valori di solidarietà è sempre al fianco di chi ha bisogno e la partecipazione alla Run4Hope è la testimonianza concreta», afferma Marco Iovinelli, Comandante del Comando militare esercito “Abruzzo e Molise”.

Grande apprezzamento anche da parte del rappresentante AIRC Prof.ssa Nadia Rucci, ordinario di Istologia dell’Università dell’Aquila. «Grazie a questa iniziativa sportiva è possibile finanziare la ricerca in campo oncologico ed inoltre è possibile dare continuità anche ai giovani ricercatori nella loro preziosa attività di ricerca».