27 Marzo 2025 - 17:06:55
di Redazione
Prende il via il 29 marzo “Avventure Sotto Casa“, un’iniziativa pensata per bambine e bambini da 0 a 6 anni e le loro famiglie, con l’obiettivo di riscoprire la bellezza e la cura degli spazi pubblici attraverso esperienze sensoriali ed emotive in alcuni dei luoghi simbolo della città.
Il primo appuntamento, intitolato “L’Aquila e lo zoo di pietra“, si terrà sabato 29 marzo 2025, con due turni di visita alle ore 11.00 e alle ore 17.00. Questa esperienza unica guiderà i piccoli esploratori alla scoperta degli animali di pietra disseminati nel centro storico della città, stimolando la loro curiosità e fantasia.
Il calendario proseguirà con altre affascinanti esplorazioni:
• “L’Aquila tra corti e cortili”: domenica 30 marzo e domenica 11 maggio 2025, per un percorso alla scoperta dei palazzi recentemente restaurati.
• Visita al borgo Rivera e alla Fontana delle 99 Cannelle: il 13 aprile 2025, un’occasione speciale per conoscere uno dei luoghi più iconici della città.
• “L’Aquila e lo zoo di pietra” (secondo appuntamento): sabato 10 maggio 2025.
Le visite saranno condotte da Carla Ciccozzi, con la collaborazione degli artisti delle associazioni Brucaliffo, Nati nelle Note, Ricordo e Atelier Kontempo’raneo.
Il progetto «Conta fino a 6: Apri la tua finestra sulla bellezza!”, rivolto al contrasto della povertà educativa, offre una nuova possibilità alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni: quella di scoprire come è possibile visitare musei, cortili e piazze anche in compagnia dei più piccoli. “Dopo il convegno di febbraio, dove abbiamo ricevuto numerosi consensi, ci sentiamo fieri di quello che il gruppo di partner sta costruendo su questo territorio. Veniteci a conoscere… se ancora non lo avete fatto!» dichiara Cecilia Cruciani, presidente dell’associazione Brucaliffo.
«Siamo entusiasti di annunciare il lancio del progetto ‘Avventure Sotto Casa’, un’iniziativa che mira a riscoprire la bellezza e la cura degli spazi pubblici attraverso esperienze sensoriali ed emotive. Dal 29 marzo, i bambini da 0 a 6 anni e le loro famiglie avranno l’opportunità di esplorare alcuni dei luoghi simbolo della nostra città, stimolando la loro curiosità e fantasia. Questo progetto non solo promuove l’inclusione sociale, ma rafforza anche il legame tra i cittadini e il loro ambiente urbano, valorizzando il patrimonio culturale dell’Aquila. Invitiamo tutti a partecipare e a vivere insieme queste avventure uniche», afferma l’assessore alle politiche sociali Manuela Tursini.
L’iniziativa, pensata per sensibilizzare i più piccoli e le loro famiglie al valore della bellezza e alla cura degli spazi urbani, fa parte del progetto “Conta fino a 6: Apri la tua finestra sulla bellezza”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU – PNRR M5C3 – Investimento 1.3, e coinvolge una rete di partner del Terzo Settore impegnati nel sostegno socioeducativo nel Mezzogiorno.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare gli organizzatori tramite i canali ufficiali delle associazioni coinvolte.
Facebook: https://www.facebook.com/contafinoa6
Instagram: https://instagram.com/contafinoa6?igshid=MzRlODBiNWFlZA==