28 Marzo 2025 - 12:08:46

di Martina Colabianchi

Resta alta l’allerta meteo a Pescara, con precipitazioni a intermittenza attese nel corso della tarda mattinata e del pomeriggio.

A destare preoccupazione è il fiume Pescara, ingrossatosi a causa delle forti piogge facendo registrare due fuoriuscite di portata minima dagli argini nelle zone della Fater e del ponte delle Libertà. 

L’allerta prosegue anche nella giornata di oggi: con l’ordinanza sindacale n. 42 è stata disposta stamani la chiusura delle aree golenali di via Lungofiume dei poeti (nord) e di via Orazio (sud) e degli accessi alle stesse da via Lungofiume dei Poeti incrocio via Rossetti, via Lungofiume dei Poeti incrocio via Gran Sasso, rampa via Spalti del Re, via Orazio, rampa piazza Unione, sino a quando il livello del fiume Pescara non sarà sceso al di sotto della soglia di allarme.

Il provvedimento scaturisce dalla comunicazione del Centro funzionale d’Abruzzo relativa alla lettura dei livelli idrometrici della rete in telemisura del fiume Pescara che segnala il superamento della soglia di pre-allarme e graduale aumento verso la soglia di allarme.

Ieri, subito dopo la notizia del superamento della soglia di allarme del fiume, il Comune ha attivato il Centro operativo comunale (Coc) ancora aperto stamane.

In Abruzzo ha superato il livello di allarme anche il fiume Alento, mentre il Saline, l’Orte e l’Osento hanno superato il livello di preallarme. A Penne, sempre a causa del forte maltempo, è crollato un pezzo di muro che delimita il Parco Caracciolo-De Simone su un tratto di viale tra salita Annunziata e piazzetta Santa Marina.