28 Marzo 2025 - 18:31:46
di Tommaso Cotellessa
La questione dei parcheggi nella città dell’Aquila è da tempo al centro del dibattito pubblico e del sentire comune fra la cittadinanza, ed è proprio per questo motivo che il consigliere comunale Paolo Romano, esponente del gruppo L’Aquila Nuova, ha lanciato una proposta concreta per risolvere il problema della mancanza di parcheggi.
Al centro della proposta avanzata da Romano c’è l’idea di costruire un parcheggio multipiano nell’area dell’ex Hotel Duca degli Abruzzi così da decongestionare una zona, quella tra Viale Duca degli Abruzzi e Viale Giovanni XXIII, sulla quale insistono il polo universitario, una Rsa, un centro congressi e la Corte dei Conti.
La proposta rivolta dal consigliere al Comune dell’Aquila è quella di acquistare l’ex struttura ricettiva «per dotare la città di un vero parcheggio multipiano capiente in una zona a due passi da Piazza Duomo e con zero impatto visivo».
A detta del consigliere, infatti, non sarebbero sufficienti le soluzioni finora adottate dal Comune, il quale ha annunciato parcheggi a raso tra viale Giovanni XXIII e via Barete, o quello vicino alla chiesa di San Silvestro. In particolare, per Romano la realizzazione di questi parcheggi non è in grado di rispondere ai flussi di traffico previsti con la riapertura del Ponte Belvedere, che renderà la zona tra Viale Duca degli Abruzzi e Viale Giovanni XXIII una delle arterie stradali più trafficate della città.
Per questo motivo sul tema dei parcheggi Romano sollecita l’amministrazione ad una pianificazione complessiva degli interventi, forte di un’attenta analisi dei flussi di traffico all’interno della città.
Nella nota diffusa, infatti, l’esponente di L’Aquila Nuova ricorda che nonostante gli annunci relativi al parcheggio da realizzare nel sito dell’ex INAM su via XX Settembre, quello nell’area della caserma Rossi in via Panella, così come il parcheggio di viale della Croce Rossa e quello su porta Leoni, gli interventi in questione offriranno 400 posti in meno rispetto alle previsioni delle precedenti amministrazioni.
Perciò affianco alla proposta relativa all’ex Hotel Duca degli Abruzzi, Romano propone anche un parcheggio interrato nella scarpata sotto il parcheggio interno di San Domenico compreso tra viale Giovanni XXIII e via Buccio di Ranallo: un’opera pubblica anche a servizio della Corte dei Conti e dell’avvocatura dello Stato.
«In quanto all’ex Hotel Duca degli Abruzzi – conclude la nota – la parte che resta in cemento armato, ottenne la definizione del contributo già nel 2016 e la concessione nel 2020, ben cinque anni fa. In un lustro non si è vista l’ombra di un commissariamento per inadempienza da parte dell’amministrazione; c’è solo la certezza che in quel luogo un hotel non sorgerà mai più e ancora oggi c’è degrado, incuria, abbandono di rifiuti ingombranti e e pericolosi. Come detto, quando il ponte Belvedere sarà di nuovo fruibile, Viale Duca degli Abruzzi – Giovanni XXIII diventerà una arteria di grosso traffico stradale tale da far entrare in crisi la sosta su entrambe le carreggiate dei viali: la fame di parcheggi del centro aumenterà e questa amministrazione non può pensare di poterla risolvere con aree parcheggi inadeguate e costose».