31 Marzo 2025 - 15:17:23
di Tommaso Cotellessa
Nel corso del fine settimana appena trascorso i Carabinieri della Compagnia di Castel di Sangro son stati impegnati in un’operazione a largo raggio per il contrasto all’illegalità diffusa e allo spaccio di sostanze stupefacenti. Le operazioni, che hanno visto coinvolte l’Aliquota Radiomobile e le Stazioni dipendenti, si sono concluse con 4 persone denunciate, 3 segnalate alla Prefettura e il ritiro di 4 patenti di guida.
Il servizio ha visto impegnati i militari in un’intensa attività di controllo sul territorio nel corso della quale 151 persone sono state sottoposte a verifica. Le forze dell’ordine hanno concentrato i controlli su coloro che apparivano sospetti per atteggiamento o per circostanze di tempo e luogo. In particolare il monitoraggio ha interessato 29 avventori di locali ed esercizi pubblici, con un focus su chi aveva precedenti penali o pregiudizi di polizia. In questa fase due sono state le persone segnalate alla Prefettura perché trovate in possesso di piccole quantità di cocaina per uso personale.
I Carabinieri hanno effettuati controlli anche sui sottoposti a misure alternative alla detenzione o altre restrizioni della libertà personale, per verificare il rispetto delle prescrizioni imposte dall’Autorità giudiziaria, come l’obbligo di permanenza in casa nelle ore serali e notturne.
L’operazione ha incluso un’intensa attività di controllo sulle principali arterie viarie, con la verifica di 90 autoveicoli. Alcune infrazioni riscontrate hanno portato al ritiro della patente di guida in quattro casi e della carta di circolazione in altri. Un automobilista è stato sorpreso alla guida con patente revocata e sanzionato.
Due conducenti sono risultati positivi al test antidroga e sono stati denunciati per guida sotto l’influenza di stupefacenti; in uno dei due casi è scattato anche il sequestro del veicolo, finalizzato alla successiva confisca. Inoltre, uno dei denunciati è stato trovato in possesso di alcuni grammi di marijuana e segnalato alla Prefettura. Un altro automobilista è stato fermato per essersi rifiutato di sottoporsi al test antidroga.
L’operazione ha riguardato anche i cittadini in possesso di armi da fuoco, con verifiche sul mantenimento dei requisiti e sulle modalità di custodia delle armi. In questo contesto, i Carabinieri della Stazione di Pescasseroli hanno denunciato un uomo che aveva omesso di rinnovare la validità del porto d’armi. La violazione ha comportato il sequestro di un fucile da caccia.
Nel confermare la necessità e l’efficacia di operazioni controllo di questo genere, i militari ricordano in una nota che tutte le persone arrestate o deferite in stato di libertà sono da ritenersi innocenti fino alla pronuncia di una sentenza definitiva. I provvedimenti adottati dalle forze dell’ordine saranno oggetto di verifica e convalida da parte dell’Autorità Giudiziaria.