31 Marzo 2025 - 16:01:03

di Tommaso Cotellessa

Prosegue senza sosta l’attività di beneficenza e volontariato dell’associazione “L’Aquila per la Vita“, da oltre 20 anni impegnata nella cura e nel supporto dei pazienti del territorio aquilano. Attraverso raccolte fondi e campagne di solidarietà, l’associazione promuove progetti che portano speranza e sollievo a chi affronta momenti di fragilità.

L’ultima importante iniziativa messa in campo è il progetto “For Funding, una casa per i fragili“, realizzato nell’ambito della campagna europea di sostegno agli enti del terzo settore promossa da Intesa Sanpaolo.

A partire dal primo aprile, infatti, l’associazione verrà inserita nella piattaforma di sostegno alle imprese del terzo settore, specificamente nel settore sanitario. Questo riconoscimento permetterà di rafforzare ulteriormente il supporto ai più fragili, attraverso progetti finalizzati al miglioramento della loro qualità di vita.

Commentando l’iniziativa, il presidente dell’associazione, Giorgio Paravano, ha dichiarato: «Si tratta di un progetto importante che durerà un paio di mesi. In questo periodo puntiamo a raccogliere fino a 50.000 euro, fondi che saranno destinati al potenziamento della Foresteria per malati oncologici».

Il Rifugio dell’Aquila Accogliente per malati oncologici rappresenta uno dei progetti più significativi dell’associazione. Situata nei pressi dell’ospedale San Salvatore, la struttura ospita gratuitamente i pazienti e i loro familiari, offrendo loro un prezioso supporto psicologico e diventando un punto di riferimento per chi affronta la difficile battaglia contro la malattia.

Nel lanciare l’iniziativa, l’associazione ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento a Intesa Sanpaolo e alla professionalità della dottoressa Katia Santucci, il cui impegno ha contribuito a far inserire “L’Aquila per la Vita” nella piattaforma “For Funding” a livello europeo.