08 Aprile 2025 - 17:20:16

di Tommaso Cotellessa

Nel corso del primo trimestre del 2025 la Prefettura dell’Aquila registra un calo dell’indice di delittuosità nel territorio aquilano, con una diminuzione complessiva del 7% rispetto al 2024.

Entrando nel dettaglio dei dati relativi ai principali delitti denunciati nel territorio provinciale, discussi nel corso dell’ultima riunione tecnica di coordinamento delle forze di polizia, si può constatare una diminuzione del 50% delle rapine e dell’11,5% dei furti, reati di maggior impatto sulla percezione della sicurezza. Inoltre si registra anche un calo dei delitti a base violenta, come lesioni, minacce ed episodi di violenza; mentre risultano in lieve aumento le truffe e le frodi informatiche, tendenza – quest’ultima – registrata anche sul piano nazionale.

Nel commentare il monitoraggio della sicurezza in città il prefetto dell’Aquila Giancarlo Di Vincenzo ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto al questore Fabrizio Mancini, al colonnello dei carabinieri Salvatore Del Campo e al tenente colonnello Luca Lauro della guardia di finanza, presenti alla riunione di coordinamento in Prefettura.

Di Vincenzo ha infatti sottolineato come la diminuzione complessiva dei delitti è la conseguenza dell’intensificazione dei controlli sul territorio, sulla base delle linee d’intervento elaborate e condivise nell’ambito del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Proprio sottolineando questo risultato ha, inoltre, invitato tutte le forze dell’ordine a non abbassare la guardia ma anzi a proseguire e, se possibile, a potenziare, i controlli in vista delle prossime festività pasquali soprattutto attraverso presidi nelle piazze del centro storico del capoluogo maggiormente frequentate.

Nel corso dell’incontro il prefetto ha inoltre espresso il proprio ringraziamento alle forze dell’ordine per l’impegno profuso nel corso della cerimonia per il giuramento del 99° corso allievi dei vigili del fuoco e per le celebrazioni in occasione della ricorrenza del 16° anniversario del Sisma 2009.