09 Aprile 2025 - 09:37:01
di Redazione
«Le recenti dichiarazioni del sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, non lasciano spazio a dubbi e chiariscono bene il suo pensiero, favorevole all’aumento dell’addizionale regionale Irpef senza però un servizio sanitario all’altezza delle esigenze del territorio. È bene chiarirlo una volta per tutte: l’aumento delle tasse regionali, contro il quale Di Pangrazio, a differenza di altri sindaci, non ha detto una parola, serve solo a tentare di coprire il debito di 180 milioni di euro, frutto del fallimento del centrodestra del Presidente Marsilio, ma non a migliorare la sanità del nostro territorio».
Così in una nota, il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle Avezzano-Marsica.
«Dal momento che non abbiamo letto né sentito alcuna dichiarazione di contrarità neanche da parte dei consiglieri comunali di maggioranza, dobbiamo concludere che anche loro, al pari di Di Pangrazio, siano favorevoli all’aumento delle tasse. Per loro è quindi giusto che si mettano le mani in tasca ai cittadini senza che la sanità regionale fornisca servizi migliori di quelli esistenti. La presa di posizione del sindaco Di Pangrazio rispetto all’aumento delle tasse non ci meraviglia, perché il suo modo di amministrare è basato sull’ambiguità e sull’equilibrismo politico, peccato che a pagarne il prezzo siano sempre i cittadini. Basti ricordare gli imbarazzanti silenzi sul mancato raddoppio della tratta ferroviaria Avezzano – Roma, dove ha fatto finta di aprire un tavolo di monitoraggio subito sparito nel nulla, oppure nei confronti della chiusura del tribunale, battaglia verso la quale continua a fingere di pungolare la destra di Marsilio ma che è stata nuovamente sollevata solo grazie all’intervento dei parlamentari Gabriella Di Girolamo e Michele Fina», prosegue la nota.
«Ci auguriamo che tutti i consiglieri che compongono la maggioranza Di Pangrazio vogliano far sapere ai loro elettori cosa ne pesano dell’aumento delle tasse a fronte di servizi sanitari indegni di un paese civile. Esprimiamo la nostra solidarietà e il nostro apprezzamento alla Consigliera Concetta Balsorio, l’unica di questa maggioranza ad aver manifestato il proprio disappunto per l’aumento delle tasse ed aver protestato per tutelare gli interessi dei suoi concittadini», aggiungono gli esponenti del M5S.
«Di fronte a liste d’attesa infinite e alla costante mancanza di farmaci e dispositivi medici all’interno dell’ospedale, alla cronica carenza di personale medico e sanitario al pronto soccorso, il Movimento 5 Stelle continuerà a battersi a viso aperto affinché a famiglie e imprese di Avezzano e della Marsica vengano garantiti servizi efficaci ed efficienti, a differenza di quei politici che preferiscono continuare a stare nell’ambiguità pur di non mettere a rischio la propria posizione politica», conclude la nota.