11 Aprile 2025 - 11:26:59

di Redazione

Inizieranno lunedì i lavori di sistemazione esterna del palazzetto dello sport di viale Ovidio.

Si entra ormai nelle fasi finali di un cantiere durato anni che dovrebbe rivedere la luce, salvo complicanze, nel mese di luglio, come afferma l’assessore comunale allo Sport Vito Colonna.

Nel frattempo, all’interno, proseguono le opere di messa a punto della balaustra a protezione della pista, dopo l’ultimazione del fondo della pista.

«La balaustra è ora in fabbricazione e sarà montata entro 60 giorni – precisa Colonna – Lunedì mattina, invece, inizieranno i lavori di sistemazione esterna per la raccolta dell’acqua piovana e la stesura dell’asfalto, stiamo inoltre procedendo con le autorizzazioni dei vigili del fuoco per l’ingresso del pubblico». 

Il progetto esecutivo per la realizzazione della balaustra in acciaio e pannelli in policarbonato per una spesa complessiva di 115 mila euro è stato approvato alla fine di febbraio scorso dopo il vaglio e l’ok della Federazione italiana sport rotellistici (Fisr).

Per quanto riguarda la gestione del palazzetto, il Comune sta predisponendo tutti gli atti per procedere con il bando di affidamento, puntualizza ancora l’assessore, che conta di dare in gestione la struttura già nel mese della riconsegna.

Per quanto riguarda, invece, la pista di pattinaggio del complesso Verdeaqua, conclude Colonna, «si stanno predisponendo i blinti per sorreggere il tetto della copertura. Salvo complicazioni, la fine lavori è prevista per gennaio 2026 ed entro maggio, al massimo giugno 2026 la riconsegneremo. Per la pista di Verdeaqua non sarà necessario, invece, un bando, perché sarà gestita dalla stessa società che gestisce la palestra e la piscina interne».

Le società di pattinaggio cittadine, nomadi dall’anno del sisma, potranno pertanto entro l’estate tornare ad allenarsi in una struttura efficiente e funzionale.