13 Aprile 2025 - 10:04:11

di Beatrice Tomassi

Il cane ha l’anima di un filosofo” – Platone

In questa nuova puntata di Serotonina Animale, vi presentiamo due nuovi cani in cerca di adozione attualmente ospitati nel Rifugio Cucce Felici di Paganica e accuditi dalle sapienti mani dei volontari e degli operatori della Lega Nazionale per la Difesa del Cane. Come sempre, ce li ha fatti conoscere Cristian Evangelista, educatore cinofilo.

Alla fine dell’articolo, la fotogallery.

La presentazione di Bianca

Bianca è una cucciolona di circa tre mesi, trovata vagante sul territorio in una frazione dell’Aquila. È stata recuperata in buone condizioni e da subito si è mostrata una cucciola serena, fiduciosa e molto affettuosa. Attualmente è ancora in fase di completamento della profilassi vaccinale e sarà pronta per l’adozione a partire dalla fine di aprile.

Dalla struttura fisica che sta sviluppando, gli operatori del rifugio ipotizzano che da adulta potrebbe rivelarsi un cane di taglia media: le sue proporzioni lasciano pensare a una stazza contenuta e gestibile. In ogni caso, sarà una cagnolina adatta alla vita sia in contesti urbani che più tranquilli, purché possa contare su una presenza attenta.

Bianca è estremamente aperta e socievole, non mostra paure né timidezze particolari. Ha un carattere curioso e disponibile, caratteristiche tipiche dei cuccioli ben socializzati. Essendo così giovane, è nel pieno della fase in cui tutto viene appreso: abitudini, regole, relazione con le persone e con il mondo che la circonda.

Come per tutti i cuccioli, la famiglia che deciderà di adottarla deve essere consapevole del fatto che i primi mesi – e in generale i primi due anni – sono fondamentali per la costruzione di un rapporto stabile e per una crescita equilibrata. I cuccioli richiedono tempo, pazienza e presenza: vanno educati con dolcezza, ma anche con coerenza, per diventare cani adulti sereni.

È una cucciola che promette tanto, ma come ogni cucciolo ha bisogno di essere seguita con amore, senza sottovalutare l’impegno che comporta accogliere un giovane cane in casa.

La presentazione di Tison

Tison è un giovane Pitbull di circa un anno trovato anche lui vagante in una frazione dell’Aquila. Nonostante il periodo di vita non facile, ha mantenuto un carattere estremamente affettuoso: è coccolone, giocherellone e dimostra un’attitudine molto socievole sia con le persone adulte che con i bambini.

È un cane che sembra andare d’accordo anche con gli altri cani e, da quanto si è osservato finora, mostra un atteggiamento positivo anche verso i gatti. Tuttavia, data la razza, è importante che eventuali convivenze vengano valutate con attenzione e inserite nel modo corretto.

Tison è adatto a vari tipi di contesto abitativo: città, campagna o periferia, purché sia presente una famiglia capace di offrirgli tempo, presenza e stabilità. Come molti terrier di tipo bull, ha bisogno di una relazione stretta con chi si prende cura di lui: non è un cane da lasciare troppo da solo, perché è molto legato ai suoi punti di riferimento umani.

Proprio per la sua giovane età e per la natura particolare della razza, i volontari cercano per lui una famiglia consapevole e responsabile, che possa seguirlo nella crescita ed evitare lo sviluppo di comportamenti problematici. È ancora in fase di formazione caratteriale e ha bisogno di essere guidato con equilibrio.

In sintesi, Tison è un cane dolcissimo, affettuoso e promettente, ma ha bisogno di una guida stabile e presente, pronta a vivere con lui un rapporto fatto di affetto, attività e fiducia reciproca.