13 Aprile 2025 - 12:44:55
di Martina Colabianchi
Atteso per oggi, alle 18.15 al Convento di Santa Chiara, il secondo appuntamento del festival Sulle Orme di Francesco.
L’incontro, intitolato “Cantico delle Cre-Attore”, curato da Sara De Felice e Valentina Placidi, e moderato da Tommaso Cotellessa, si rivolge ai giovani e alla comunità aquilana.
Cosa può voler dire, nel nostro millennio, dare valore alle proprie scelte, riscoprire la bellezza che è attorno a sé, scegliere di cosa prendersi cura? Queste le domande-ispirazione che guideranno il secondo evento del festival. L’incontro, pensato da giovani aquilani in collaborazione con l’Ordine Francescano Secolare san Pio X dell’Aquila, proporrà l’esperienza di quattro ragazzi e ragazze provenienti da L’Aquila e Taranto, impegnati in diversi contesti di attivismo, lavoro, studio. Il Cantico delle Creature, capace di parlare all’umanità intera e non solo a chi si riconosce nella fede cattolica, farà da sfondo e trampolino di lancio ad una tavola rotonda finalizzata a coinvolgere i giovani partecipanti per guardare al futuro e auspicare una progettazione comunitaria della vita del territorio aquilano. Organizzato dall’Associazione Musicale Aquila Altera in collaborazione con l’Associazione Culturale Laudato si’, i frati cappuccini del Monastero di Santa Chiara dell’Aquila e l’associazione musicale Le Cantrici di Euterpe, il festival si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per l’VIII centenario del Cantico delle Creature di San Francesco il festival proseguirà a maggio con una serie di eventi che esploreranno la spiritualità francescana attraverso la musica, il dibattito e la riflessione ecologica. Questi gli appuntamenti:
Domenica 11 maggio ore 18.15 Convento Santa Chiara: Aquila Altera ensemble Matre terra et Sor’aqua
*Venerdì 23 maggio ore 16 ISSR via Vetoio “LA CURA DELLA CASA COMUNE”
Sabato 24 maggio ore 11.30 I.C. “Dante Alighieri” enciclica di Papa Francesco Laudato Si’ (riservato agli studenti).
LAQTV Live