17 Aprile 2025 - 11:22:45
di Tommaso Cotellessa
La città dell’Aquila ospiterà un importante convegno, con ospiti di rilievo, sul tema della partecipazione politica attiva dei cattolici nell’Italia di oggi.
L’evento, intitolato «Ancora liberi, ancora forti. I cattolici di fronte alla politica di oggi», avrà luogo il prossimo 23 aprile e vedrà la partecipazione del presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei) cardinale Matteo Maria Zuppi, il presidente del Copasir, l’onorevole Lorenzo Guerini, e l’onorevole Maddalena Morgante.
L’importanza dei cattolici per la politica italiana è sancita da un percorso che parte da lontano, già con don Luigi Sturzo, Giorgio La Pira, Alcide De Gasperi, passando per Aldo Moro fino ad arrivare all’attuale Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Dall’abolizione del non exspedit in poi l’Italia si è arricchita di una voce attenta, prolifica e pronta a servire tanto il popolo quanto le istituzioni, così come indicato da Papa Francesco nell’enciclica Fratelli Tutti. L’appuntamento dello scorso luglio della 50° Settimana sociale dei cattolici in Italia, che ha avuto luogo a Trieste è stata lo celebrazione di una storia che non intende finire ma anzi proseguire parlando all’essere umano di oggi e interpretando lo spirito di questo tempo.
In questo cammino di riflessione si inserisce l’appuntamento che avrà luogo nel capoluogo abruzzese che rientra nel percorso avviato con «Il Segno della Rinascita» e conferma il ruolo dell’Aquila come crocevia di pensiero, confronto e approfondimento sui grandi temi della contemporaneità. A sottolineare l’importanza di questa iniziativa è il primo cittadino Pierluigi Biondi il quale ha dichiarato «L’Aquila si conferma laboratorio nazionale di idee e riflessioni di alto profilo. Questo incontro rappresenta un’importante occasione per riportare il pensiero cattolico al centro del dibattito pubblico, in un tempo che richiede responsabilità, profondità e visione. Ringrazio fin da ora gli illustri ospiti che hanno accolto l’invito a discuterne nella nostra città».
L’appuntamento vedrà dunque personaggi politici e cittadini attivi confrontarsi sulla politica contemporanea e sui temi più caldi del momento, ponendo lo sguardo non solo su cosa fare ma su coime farlo, come disporsi in ascolto, come agire e quale ruolo ricoprire.
A moderare l’incontro sarà la giornalista Ileana Sciarra, mentre due interventi introduttivi saranno affidati al sindaco Biondi e al componente del Consiglio di amministrazione dell’Inps Antonio Di Matteo.
In seguito si entrerà nel vivo del confronto con gli interventi del Card. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, dell’ On. Lorenzo Guerini, presidente del Copasir – Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, dell’On. Maddalena Morgante, deputata della Repubblica e del ricercatore del Censis Giulio De Rita.