21 Aprile 2025 - 07:34:39

di Martina Colabianchi

Boom di prenotazioni per Pasqua e Pasquetta in gran parte d’Italia.

Dall’ultima indagine alle imprese ricettive italiane, svolta da Isnart per Unioncamere ed Enit nell’ambito dell’osservatorio sull’economia del turismo delle Camere di commercio, emerge come gli operatori segnalino un tasso di riempimento camere per il periodo pasquale di quasi il 60%. Dato che, a livello di comparto ricettivo solo hotellerie, corrisponde ad oltre 670mila camere vendute, per un fatturato stimato in circa 128 milioni di euro.

L’Aquila è tutto sommato quasi in linea con il resto d’Italia, con un tasso di riempimento che va dal 30% al 50%. Sono i dati forniti dalla CNA Alberghi dell’Aquila, gruppo di lavoro legato alla CNA Turismo, che si compone di nove strutture ricettive: My Suite; L’Aquila; San Michele; Federico II; Azzurro; La Compagnia del Viaggiatore; Fiordigigli; La Magione Papale; Oasi del Vetojo, residenza Cappelli, hotel la Villetta.

In termini di numeri, la rete di alberghi conta un totale di 320 camere, equivalenti a 740 posti letto.

Buoni numeri e in linea con quelli dello scorso anno, quelli dell’Aquila, che molto probabilmente si replicheranno anche nei cosiddetti ponti di primavera del 25 aprile e 1 maggio per i quali, anche in base alle condizioni metereologiche, si ha la stessa aspettativa di occupazione. Sarà proprio il meteo a condizionare maggiormente l’afflusso turistico dato che, come sottolineato dal coordinatore di CNA Alberghi Roberto Laglia, «non sono in programma eventi che fungano da attrattore».

Allora L’Aquila punterà sulle sue bellezze, con tanti tour ed esperienze culturali ed enogastronomiche per tutti i gusti. Come quelle organizzate dall’agenzia WelcomeAq che, come spiegato alla nostra redazione, ha registrato un buon numero di prenotazioni non a Pasqua e Pasquetta, bensì durante i ponti di primavera quando saranno in molti a scegliere di trascorrere delle belle giornate all’insegna della scoperta delle tradizioni, della storia e della cultura del capoluogo d’Abruzzo e dintorni. Tra questi i bellissimi borghi di Castel del Monte e Rocca Santo Stefano, visite guidate ala scoperta della città dell’Aquila e pernottamenti all’interno di dimore storiche del centro.

Si spera, dunque, solo nel sole.