24 Aprile 2025 - 12:59:37
di Redazione
A stagione sciistica quasi conclusa, è tutto pronto per dare il via alla sostituzione delle funi portanti della funivia del Gran Sasso.
Domenica 27 aprile si chiuderà la stagione invernale e già il giorno seguente si inizierà con le opere di cantierizzazione all’arrivo della funivia.
Ad occuparsi dei lavori la ditta Graffer srl di Lonato del Garda e le operazioni avranno un costo complessivo di 4 milioni di fondi comunali.
L’urgenza di un intervento era emersa all’inizio della scorsa stagione invernale, a seguito di una segnalazione che aveva comportato reazioni mediatiche e politiche, ma soprattutto una chiusura temporanea della funivia.
Successivamente l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (Ansfisa) aveva dato l’ok all’apertura per la stagione appena trascorsa, a condizione del rinnovo del nulla osta al pubblico esercizio ogni 30 giorni con obbligo di report mensile sul monitoraggio dell’impianto.
Circa i tempi dell’intervento di sostituzione delle funi, il consigliere comunale delegato alla Montagna Luigi Faccia spiega: «Il 28 aprile arriveranno i primi mezzi per installare il cantiere esterno alla funivia. Il cronogramma, che è fissato sui 60-70 giorni, a metà luglio dovrebbe portarci alla conclusione dell’istallazione delle funi e poi comincerà l’iter dei permessi, quelli di rito, che poi daranno il via libera all’esercizio della funivia che speriamo possa avvenire ai primi di agosto».
Faccia poi traccia un bilancio positivo della stagione sciistica appena trascorsa.
«E’ andata bene, siamo stati fortunati perché siamo l’unica stazione senza innevamento artificiale. Abbiamo avuto sempre un innevamento medio importante e abbiamo avuto la fiducia dei clienti, con dei fine settimana, in particolare venerdì e sabato, che hanno registrato tanta gente. Devo dire che abbiamo fatto anche una una buona figura, in termini di servizi e accoglienza».
Circa infine la ripresa dei lavori all’albergo di Campo Imperatore, Faccia conclude: «Potrebbe davvero essere la perla della stazione sia invernale e estiva. Mi dicono che la variante sia pronta ed che sia stata approvata e spero vivamente che a giugno ricomincino i lavori. Poi dovremmo trovare altri finanziamenti, perché sicuramente ne avremo bisogno per terminarlo. In corso d’opera andiamo comunque spediti perché abbiamo una bella squadra, con il sindaco che è in grado di fare i miracoli per questa città e trovare i soldi, quindi speriamo anche in quest’altro piccolo miracolo. L’albergo è veramente indispensabile alla località di Campo Imperatore alla località turistica».