24 Aprile 2025 - 16:17:39
di Martina Colabianchi
«Accogliendo la richiesta formulata dal Coordinamento per la salvaguardia dei Tribunali abruzzesi sub provinciali, su apposita proposta avanzata dall’Ordine Forense di Sulmona ed anticipata nell’assemblea degli Avvocati tenutasi lo scorso 26 marzo, il ministro della Giustizia Carlo Nordio ci riceverà a Roma il prossimo 7 maggio».
Lo rende noto il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Sulmona, Luca Tirabassi, candidato sindaco di un’ampia colazione di centrodestra alle prossime elezioni comunali del capoluogo peligno.
«Sarà occasione propizia per ascoltare dalla voce del ministro di Giustizia gli ultimi aggiornamenti sullo stato dei provvedimenti in procinto di essere formalizzati dal Governo – spiega Tirabassi in una nota – per la definitiva stabilizzazione del Tribunale e della Procura della Repubblica di Sulmona e degli altri omologhi uffici giudiziari abruzzesi non provinciali. Non mancheremo, in quella sede, di prospettare l’adozione, possibilmente prima della pausa estiva, di una conseguente proroga ‘tecnica’ funzionale alla serena programmazione delle udienze oltre il 1 gennaio 2026».
Stando alla riforma della geografia giudiziaria datata 2012, infatti, il primo gennaio 2026 dovrebbe essere la data ultima entro la quale si dovrebbe fermare l’attività dei quattro tribunali di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto.
Il Coordinamento per la salvaguardia dei tribunali abruzzesi, che mette insieme i rappresentanti dei quattro territori interessati, aveva chiesto al Governo di inserire nel Decreto Milleproroghe una “proroga-scudo“. In sostanza, un provvedimento che consenta di calendarizzare le udienze nei quattro tribunali anche dopo la data del primo gennaio 2026. Proroga che, però, non è mai stata inserita all’interno del documento con la promessa di un salvataggio definitivo.
Di Girolamo e Fina: «Finalmente una convocazione. Ma teniamo alta l’attenzione»
«Dalle agenzie di stampa abbiamo appreso che il ministro Nordio per il prossimo 7 maggio ha convocato il comitato per la salvaguardia dei tribunali abruzzesi. Una convocazione che arriva dopo lunga attesa e forti rimostranze del territorio – così dichiarano in una nota la senatrice del M5S Gabriella Di Girolamo e il senatore del Pd Michele Fina -. È una buona notizia laddove il Ministro avesse finalmente intenzione di comunicare ai rappresentanti degli ordini e ai sindaci la definitiva salvezza dei tribunali».
«Siamo tuttavia non poco preoccupati leggendo le parole del presidente dell’ordine di Sulmona che, dopo averla negata per mesi, ora invoca una proroga “almeno prima della pausa esitiva”: queste le sue parole. Speriamo che sia solo una nuova, l’ennesima, gaffe del presidente Tirabassi e che piuttosto il ministro abbia intenzioni serie e concrete. Auspichiamo che la proroga che noi abbiamo più volte presentato in specifici emendamenti, ogni volta bocciati da maggioranza e Governo, sia questa volta finalmente approvata».
«Chiediamo, inoltre, che il ministro illustri puntualmente contenuti e tempistiche precise per l’approvazione del disegno di legge per la definitiva salvezza degli uffici giudiziari che dovrà avvenire prima delle prossime elezioni amministrative di maggio, onde evitare annunci che avrebbero solo un significato elettoralistico inaccettabile. Per vigilare in prima persona su questo e al fine di dare un costruttivo e doveroso contributo chiederemo ufficialmente al guardasigilli di essere presenti alla riunione. Sarà l’occasione per avere chiarezza dal ministro sulla ufficiosa notizia di presunti testi di legge che prevederebbero la salvezza di un solo tribunale tra i quattro abruzzesi. Una scelta insensata e scellerata: la riunione sarà il luogo più adatto per smentire o confermare tale indiscrezione ovvero per conoscere quale sarà tra i quattro l’unico tribunale che intendono salvare. Siamo certi che la nostra richiesta di partecipazione sarà accolta».