Tavolo della legalità Economico Finanziaria – "Bando di Idee"
24 Aprile 2025 - 16:00:54
regionali dell’Agenzia delle Entrate, della Guardia di Finanza e della
Polizia Postale, con il sostegno dell’ Ufficio Scolastico Regionale per
l’Abruzzo, hanno costituito nel 2023 il Tavolo della Legalità in
materia Economico-Finanziaria, finalizzato a sensibilizzare gli studenti
delle scuole secondarie di secondo grado abruzzesi all’importanza del
rispetto delle norme in ambito economico-finanziario e su temi quali
corruzione, concussione, riciclaggio di denaro di provenienza illecita,
_cyber risk_, truffe online, usura, contraffazione ed evasione fiscale.
Dopo il grande riscontro ottenuto durante gli incontri degli scorsi anni
presso gli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado di
L’Aquila, Giulianova, Pescara e Chieti, quest’anno le attività del
Tavolo si arricchiscono con un “Bando di Idee” volto alla creazione di
un simbolo identitario (logo) che identificherà gli obiettivi del
Tavolo della Legalità, le sue finalità e lo rappresenterà in tutto il
materiale divulgativo delle attività, garantendone riconoscibilità,
originalità e attinenza alle tematiche.
Obiettivo del “Bando di Idee” è quello di accrescere in misura ancora
maggiore l’interesse dei giovani studenti abruzzesi sull’importanza
delle tematiche trattate dal Tavolo, stimolandoli alla creazione di un
logo che dia immediata percezione della natura collegiale
dell’iniziativa e che evidenzi la cooperazione esistente tra gli Enti
partecipanti nell’adozione di azioni di contrasto a comportamenti
illegali in campo economico e finanziario.
Saranno invitati a partecipare al concorso gli alunni della Scuola
Secondaria di Secondo Grado (statali e paritarie) della regione Abruzzo
in forma di gruppo classe, gruppo interclasse o singolo studente. Le
domande di partecipazione dovranno essere inviate via e-mail all’Ufficio
scolastico regionale direzione-abruzzo@istruzione.it entro il 2 ottobre
2025.
Una Commissione di valutazione formata da membri appartenenti al Tavolo
della Legalità Economico-Finanziaria selezionerà il logo vincitore
valutandone l’efficacia e attinenza comunicativa, l’originalità, il
valore estetico e creativo e la riproducibilità.
Il/i vincitore/i saranno premiati con una targa che sarà consegnata
durante una cerimonia alla quale parteciperanno i rappresentanti degli
Enti partecipanti al Tavolo (Banca d’Italia, Guardia di Finanza, Polizia
Postale, Agenzia delle Entrate e Ufficio scolastico regionale) e il
dirigente scolastico dell’Istituto a cui appartiene la classe, il gruppo
interclasse o il singolo vincitore.